Siena

Poggibonsi. Pnrr, lavori al via al condominio solidale di via Trento

Hanno preso il via i lavori di ristrutturazione del condominio solidale di via Trento, progetto dal valore di 951.000 euro finanziato con risorse europee del PNRR sulla rigenerazione urbana (Missione 5 “inclusione e coesione” investimento 2.1). “L’intervento riguarda un immobile che ha grande valore sociale – dice il sindaco David Bussagli – L’obiettivo del progetto è quello ammodernare l’edificio e renderlo più efficiente e rispondente alle esigenze di chi ci vive”. L’edificio in questione è un fabbricato di cinque piani che ospita il Centro sociale Insieme, con sale ricreative e punto ristoro e che, ai piani superiori, ospita otto appartamenti destinati ad anziani e persone fragili oltre a famiglie in difficoltà economica. L’intervento riguarderà operazioni di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico che interesseranno tutti gli appartamenti con rifacimento servizi, impianti, tubazioni, allacci, imbiancature. Vi sarà inoltre l’adeguamento delle parti comuni per migliorare l’efficienza energetica dell’intero fabbricato in vista di ulteriori lavori di completamento. “Uno spazio di inclusione importante che intendiamo valorizzare – dice il sindaco – superando criticità emerse negli anni e adeguandolo ad esigenze, anche energetiche, oggi non più procrastinabili”.

“Siamo entrati nella fase operativa e di concretizzazione dei finanziamenti intercettati sul PNRR – prosegue – Risorse strategiche che la città è riuscita ad intercettare grazie alla capacità progettuale e all’impegno della struttura nelle diverse competenze coinvolte, per costruire e cogliere opportunità di crescita e di sviluppo presenti”.

In queste settimane, insieme al cantiere per la ristrutturazione del condominio solidale, le risorse intercettate sul PNRR riguardano altre tre operazioni (ex scalo merci, efficientamento Politeama, riqualificazione via Gallurì, piazza Amendola e parte di via Frilli) per un investimento complessivo di circa 3,5 milioni di euro destinato a riqualificare spazi pubblici.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

2 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

3 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

3 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

3 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

4 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

5 ore ago