”Spiace perché – dice Signorini – erano molto apprezzati dai cittadini e, insieme agli attraversamenti pedonali, contribuivano alla sicurezza sulle strade. Come limitatori di velocità sono stati disattivati ma restano come semafori a chiamata pedonale. Provvederemo già nei prossimi giorni ad installare tre box autovelox, uno a Staggia Senese e due in accesso al centro della città, come strumento per dissuadere dalle alte velocità e tutelare così la sicurezza di tutti, prima di tutto dei pedoni”.
In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…
L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…
Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…
Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…
Pasqua: uovo al fondente o uovo al latte? Intanto la dottoressa Caterina Vigni, biologo nutrizionista,…
"Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita a Giacomo…