Sono passate da trentuno a quarantatré le unità di agenti di polizia dedicate al controllo del territorio. A comunicarlo è stato il questore di Siena Ugo Angeloni, prima che si svolgesse la cerimonia per il patrono del corpo San Michele Arcangelo alla Santissima Annunziata. “Per noi è motivo di orgoglio – spiega – . Abbiamo ottenuto il tutto solo sfruttando le nostre risorse, rivisitando il modo di lavorare e destinando così più persone a questa attività. Ringrazio i sindacati che ci hanno seguito passo dopo passo, dando la possibilità di soddisfare le aspettative del personale”. La questura ha in mente di fare ulteriori step per aumentare il volume di chi segue i controlli. “Dovremo fare a fine novembre”, continua il questore. “Le unità – prosegue – si dedicheranno al pronto intervento, per garantire una risposta più rapida”.
Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…
Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…
‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…
La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…
C’è chi ha già iniziato a fare complottismo, invece di vedere il lato positivo degli…
Pensare una nuova geografia della città, tornare a scoprire angoli più nascosti, vivere i ricordi…