Polizia, controlli più intensi sul territorio: arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia

Polizia di Stato – controlli straordinari del territorio – un arresto, 12 denunce e perquisizioni.

Negli ultimi tre giorni, anche in considerazione del maggior flusso turistico che ha interessato la città e per garantire maggiori condizioni di sicurezza, il Questore Capuano ha disposto l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, con dispositivi straordinari attuati dai poliziotti della Questura e dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze.
I servizi hanno interessato in particolare la zona della stazione e quella periferica cittadina.
Complessivamente sono stati controllati 189 veicoli e identificate 362 persone, di cui 71 stranieri e 47 persone con precedenti penali.
Nell’ambito dei controlli, un uomo è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e sono stati denunciati 8 stranieri per reati inerenti l’immigrazione clandestina e per sostituzione di persona.
Sono state, poi perquisite le abitazioni di quattro cittadini kosovari, indagati per furti in appartamento.
I poliziotti delle Volanti, in particolare, hanno arrestato un uomo di 58 anni residente a Siena per l’ennesimo episodio di violenza nei confronti della moglie.
C.B., già denunciato per violenza in famiglia, è stato individuato dai poliziotti mentre si trovava nei pressi dell’abitazione della donna, trasgredendo il divieto di avvicinamento prescritto dal giudice.
L’uomo, è stato immediatamente segnalato all’autorità giudiziaria e quindi accompagnato al carcere cittadino di Santo Spirito, dove tuttora si trova in custodia cautelare.
Dagli accertamenti svolti dalla Polizia è emerso, tra l’altro, che oltre alle violenze familiari era “specializzato” nei furti con destrezza, per i quali è stato già arrestato in diverse occasioni, iniziando a delinquere molti anni fa.
Durante le perquisizioni, effettuate dagli investigatori della Squadra Mobile nelle abitazioni dei kosovari residenti a Monteroni D’Arbia, i poliziotti hanno raccolto elementi utili alle indagini, che sono ora in fase di approfondimento.
Gli uomini della Squadra Mobile sono infatti sulle loro tracce da tempo, in quanto ritenuti responsabili di una serie di furti commessi in provincia.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

La sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera. Sono queste le bandiere che si…

38 minuti ago

Estrazione, la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera

Nel primo atto del Palio di luglio del 2025 la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco,…

1 ora ago

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

3 ore ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

3 ore ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

5 ore ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

5 ore ago