Polizia, controlli più serrati sul territorio: ci sono artificieri e cinofili

Tutti al lavoro per garantire la massima sicurezza ai cittadini. Questura, Polizia Stradale, Cinofili ed Artificieri della Polizia di Stato nuovamente insieme per un servizio straordinario di controllo del territorio in Siena e nelle zone limitrofe.

Nell’ottica di intensificare le attività di controllo del territorio e di renderle più incisive e ad ampio spettro, si è svolto ieri mattina un servizio straordinario di controllo del territorio, attuato su disposizione del Questore Maurizio Piccolotti a seguito d’intese con il Compartimento di Polizia Stradale.

Le unità cinofile antidroga e antiesplosivo e gli artificieri della Questura di Firenze, la Polizia Stradale e le pattuglie della Questura di Siena, sotto la direzione del Commissario Capo Riccardo Bordini, hanno attuato una capillare attività di vigilanza e controllo su strada, con finalità preventive, in stretto e continuo raccordo con la Sala Operativa della Questura, sia a Nord, in località Badesse, che a Sud della città, in maniera dinamica e fissa, integrando il dispositivo ordinario di controllo del territorio delle Volanti.

Le unità cinofile composte da tre poliziotti e due cani, uno antidroga e uno antiesplosivo, sono state impiegate nei controlli a persone e mezzi, di supporto alle specifiche competenze della Polizia Stradale e a quelle degli agenti della Volanti della Questura.

Nell’ambito del servizio, sono state identificate 41 persone, 2 delle quali straniere, e controllati 31 veicoli.

Durante i controlli sono state rilevate quattro infrazioni al Codice della Strada, tra le quali una per guida con patente revocata che ha comportato il fermo amministrativo del veicolo e ritiro della carta di circolazione.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…

20 minuti ago

Bollo auto: tutto quello che è importante sapere

Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…

28 minuti ago

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

9 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

10 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

11 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

12 ore ago