Una polizia sempre più vicina al cittadino: l’idea del nuovo questore Ugo Angeloni, insediato oggi a Siena, è chiara e deriva dalla precedente e fortunata esperienza a Roma. Quando era al comando dei vigili urbani capitolini il nuovo questore aveva attivato un vero e proprio sportello d’ascolto del territorio. Un modo questo per dare una risposta tempestiva ai problemi dei vari utenti che usufruivano del servizio. E sembra che ci sia l’intenzione di replicare l’esperienza anche sul territorio. “Questa è l’unica ‘ricetta’ che mi porto da Roma. Dobbiamo tendere un orecchio verso le esigenze della comunità perché è così che parte anche l’operato per garantire la pubblica sicurezza”, ha affermato. Viterbese, 59 anni, la sua prima presenza in città è stata stamani, a rendere onore ai caduti della polizia al cippo della Lizza. Successivamente Angeloni si è intrattenuto con la stampa e si è detto “onorato” dell’incarico e “pronto a mettersi a disposizione del territorio”. “Il lavoro delle prime settimane – ha aggiunto – sarà in punta di piedi”. Diversi gli argomenti affrontati con il suo predecessore Pietro Milone. Tra questi non può mancare il delicato tema della nuova sede della Questura, un percorso che deve essere portato a compimento. “Intendo dare continuità amministrativa rispetto all’azione di chi mi ha preceduto – ha proseguito Angeloni – . Dentro la polizia sono stati evidenziati dei problemi. Ecco perché dobbiamo andare avanti con questa questione”.
Katiuscia Vaselli
Barbara Rovetti ha ricevuto questa mattina, nelle stanze del presidio di via Mattioli, sede del…
Onorevole la Commissione europea ha fornito una risposta sulla vertenza di Beko. E pur sottolineando…
Ci eravamo lasciati la scorsa settimana con l’opinione dei ristoratori del centro storico riguardo alle…
‘Primo’ giorno di scuola oggi, 7 gennaio, per il nido d'infanzia comunale Rodari che è…
“Non ci sono mai stati contatti con Elon Musk, né ora né nel 2022. Sembra…
Approvata la zonizzazione per l'erogazione del trasporto scolastico alle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di…