Siena

Polizia stradale, in un mese sei patenti ritirate e 350 punti decurtati

Riprendono a pieno regime i servizi della Polizia Stradale di Siena per la verifica e il contrasto delle condotte pericolose o che violino le norme del codice della strada.

E così nel mese di giugno ove si è registrato un notevole movimento di veicoli a causa della fine del Lockdown e del clima già festoso dell’estate, le pattuglie impiegate su tutta la provincia hanno proceduto a ritirare 6 patenti e a defalcare 350 punti. 

I controlli hanno interessato 419 persone e 347 veicoli, con 197 infrazioni accertate e 3 conducenti risultati positivi all’etilometro. A 87 automobilisti che correvano troppo sarà contestata la velocità eccessiva, mentre 9 erano senza cinture e 10 con il telefonino in mano. 

In Valdichiana, lungo la Siena-Bettolle, durante un servizio di controllo della velocità, una pattuglia della Sezione di Siena, ha ritirato la patente ad un automobilista che viaggiava oltre 60 km i limiti di velocità consentiti. Ora dovrà pagare una sanzione superiore alle 800 euro con sospensione della patente di guida dai sei ai dodici mesi e con la decurtazione di dieci punti.

Siena, 29 giugno 2020

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi migliori contro l’occhio cadente

Qual è il miglior metodo per trattare l’occhio cadente? A rispondere direttamente alla domanda dei…

1 ora ago

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

17 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

19 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

20 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

20 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

20 ore ago