Se a livello nazionale i numeri che ha fatto registrare il ponte del 2 giugno, collocato favorevolmente vicino al week-end sono sicuramente importanti, con oltre 400 mila le presenze, anche la provincia di Siena non può certo lamentarsi.
“C’è stato un buon numero di visitatori, siamo soddisfatti. Gli agriturismi hanno lavorato bene, con prenotazioni non a lungo termine, ma sicuramente numerose” – sono queste le parole di Fabrizio Rappuoli, Presidente di Terranostra Siena, l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio promossa dalla Coldiretti, che fa il bilancio del fine settimana appena concluso.
“C’è chi ha sfruttato il 2 giugno per un ponte lungo dal week-end precedente, chi invece l’ha utilizzato per prolungare il successivo” – continua Rappuoli – “Certo è che si sono visti molti tipologie di turista, il ciclista o motociclista, l’appassionato di trekking, ma anche semplicemente il visitatore curioso di recarsi nei borghi e nei paesi più suggestivi della nostra provincia” .
Soddisfazione quindi per una ripartenza tanto attesa, che dopo il positivo periodo di Pasqua, sta continuando a dare segnali confortanti. “Non siamo ai livelli del 2018 o del 2019 – conclude Rappuoli – ma le speranze ci sono, e sono buone. Gli italiani sono numerosi, ma anche gli stranieri iniziano a muoversi”.
Dunque il ponte del 2 Giugno, che rappresenta un appuntamento molto atteso dal settore agrituristico – ricorda Coldiretti Siena – nonostante il calo registrato a causa della pandemia, stanno tornando a dare segnali positivi.
Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…
Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…
Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…
Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…
L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…
Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…