Categories: Siena

Ponte a Tressa, Berni inaugura la nuova scuola e bacchetta Benini: “Non coglie l’importanza dei servizi educativi”

“Fieri di essere in controtendenza rispetto ad altre amministrazioni del territorio che appaltano” ed ancora “con questa inaugurazione ricordiamo l’importanza dei servizi educativi anche a qualche assessore di qualche Comune vicino a noi che sembra non averla colta”.

Non ha lesinato stilettate Gabriele Berni durante il suo discorso per il taglio del nastro della scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di Ponte a Tressa. E il riferimento a Paolo Benini, che però non viene mai nominato, appare abbastanza chiaro. Anche perché Berni poi ha rivendicato l’operato della sua amministrazione ed ha fatto osservare come a Monteroni d’Arbia crei posti di lavoro per i propri dipendenti.

La parte “politica” della riflessione di Berni ha lasciato poi lo spazio ad un discorso più generico sulla nuova struttura che già da oggi ospita i piccoli di Monteroni d’Arbia. Berni ha esordito citando Nelson Mandela (“sembra impossibile fin quando qualcuno lo fa”) e d è passato poi a parafrasare Piero Calamandrei: “‘trasformare i sudditi in cittadini è un miracolo che solo la scuola può compiere” ed è stata anche la linea che ha condotto il nostro intervento”.

La nuova struttura potrà accogliere fino a 120 bambini. “Il lavoro è stato importante e complesso – ha detto Berni a Siena News -. Avevamo ereditato questo cantiere da un fallimento. Da questo fallimento abbiamo realizzato una nuova scuola che è un’opportunità per le nostre giovani generazioni”.

Il cantiere dei lavori era partito nel lontano 2012 ed interrotto l’anno successivo. I lavori sono poi ripresi nel 2018 e si sono conclusi quest’anno. “L’impegno economico prevedeva uno stanziamento di due milioni di euro. E ad oggi abbiamo previsto uno stanziamento di un milione e 600mila euro”, ha aggiunto il sindaco di Monteroni che poi ha ringraziato FMps “che si è unita” con un contributo “alle risorse del Comune per raggiungere questo obiettivo”.

Le caratteristiche della scuola? “Questa è la prima struttura che ha un ambiente confortevole per quattro stagioni con tutti i confort, un’attenzione meticolosa verso gli spazi e delle aule termoregolate. Spero inoltre che il nome si di buon auspicio: l’arcobaleno viene dopo le tempesto e spero che noi possiamo lasciarci alle spalle i periodi delle tante emergenze che abbiamo affrontato”, ha concluso Berni.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio dell’Assunta, tutti gli orari

Il tufo steso in piazza del Campo a Siena, la presentazione del Drappellone nel Cortile…

58 minuti ago

Palio d’agosto, l’impegno dei veterinari dell’Asl

Manca poco al Palio dell’Assunta e riparte cosi anche l’impegno dei veterinari del Dipartimento di…

2 ore ago

Palio, le prove di notte – le foto

La prima mattinata di prove regolamentate è stata subito intensa, tra cadute, possibili esordienti e…

2 ore ago

Bivacco per lo spaccio smantellato dai carabinieri forestali: sequestrati droga, contanti ed un machete

Oltre duecento grammi di hashish, quaranta di cocaina, più di tremila euro in contanti, un…

2 ore ago

Prove regolamentate, si chiude la prima giornata tra cadute e conferme. Colagé: “Benitos sta bene. Minniti è stato frainteso”

La prima mattinata di prove regolamentate è stata subito intensa, tra cadute, possibili esordienti e…

3 ore ago

Palio, il Drappellone “per i senesi” di Francesco De Grandi – le foto

Un lungo applauso ha accolto il Drappellone che l’artista palermitano Francesco De Grandi ha realizzato…

13 ore ago