Siena

Ponte a Tressa, nuovo spazio tra gioco e divertimento per la scuola dell’infanzia grazie agli studenti del liceo artistico

Rendere più accogliente lo spazio di fronte alla scuola dell’infanzia comunale “Arcobaleno” di Ponte a Tressa, nel Comune di Monteroni d’Arbia, con un progetto a più mani curato da bambini e ragazzi di età diverse. È questo l’obiettivo del progetto di alternanza scuola lavoro “La terra dei giochi” promosso dal Comune di Monteroni d’Arbia insieme al Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena con il coinvolgimento di 21 studenti della classe IVC coordinati da Veronica Finucci, artista e docente dello stesso Liceo Artistico senese.

Il progetto trasformerà lo spazio asfaltato di fronte alla scuola dell’infanzia comunale “Arcobaleno” di Ponte a Tressa in un’area colorata e arricchita da giochi disegnati sulla pavimentazione, dove gli alunni potranno trascorrere momenti di svago durante gli intervalli della giornata scolastica e divertirsi con giochi recuperati dalla tradizione, locale e non, come parte integrante delle attività didattiche. Gli studenti del Liceo Artistico di Siena hanno già avviato la realizzazione dei disegni che andranno a colorare la pavimentazione di fronte alla scuola con un percorso che coinvolge anche i bambini che giocheranno e cresceranno in quello spazio.

“Il progetto di alternanza scuola lavoro dedicato alla scuola dell’infanzia comunale ‘Arcobaleno’ di Ponte a Tressa – afferma Gabriele Berni , sindaco di Monteroni d’Arbia – porta avanti un’esperienza positiva già avviata negli anni scorsi con il Liceo Artistico ‘Duccio di Buoninsegna’ di Siena su altre zone del nostro territorio per riqualificarle e renderle più fruibili. La nuova iniziativa trova un valore aggiunto nella comunicazione fra bambini e ragazzi di età diverse e crea opportunità di relazioni e scambi fra generazioni per crescere insieme. Ringrazio la dirigenza scolastica dell’Istituto Istruzione Superiore ‘E.S. Piccolomini’ di cui fa parte il Liceo Artistico, e tutti coloro che porteranno avanti questo progetto: la docente Veronica Finucci, gli studenti coinvolti, le insegnanti e i bambini della scuola dell’infanzia di Ponte a Tressa”.

“Il progetto ‘La terra dei giochi’ – aggiunge Giulia Timitilli , assessore all’istruzione di Monteroni d’Arbia – sarà una nuova occasione per stimolare la creatività dei ragazzi e metterli a confronto con le generazioni più piccole e unirà l’obiettivo formativo alla riqualificazione di uno spazio urbano, rendendo più accogliente l’area di fronte alla scuola dell’infanzia comunale di Ponte a Tressa”.

Gli studenti coinvolti sono: Maya Alvarez, Luca Flavio Anti, Sara Balestri, Lidia Benedetto, Gabriele Bertoli, Margherita Bruttini, Angelo Bufalini, Leo Carli, Tommaso Carnasciali, Aurora Chiti, Celeste Covili, Sara Crivello, Paolo Manuel Carlo Dettori, Marta Gasparri, Samuele Ghiddi, Giulia Giambertone, Carlo Giuggioli, Elisa Pipitò, Andrea Zoltan Sidoti, Sofia Rachele Spagnoli e Gabriele Vagaggini.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

8 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

11 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

11 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

12 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

12 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

12 ore ago