Si sono concluse nei giorni scorsi le procedure per l’affidamento dei lavori per la realizzazione del Ponte sulla Gora in Ferriera. I lavori si erano bloccati nel 2018 e l’Amministrazione comunale sta portando avanti una causa legale con la precedente ditta affidataria. Il progetto prevede la realizzazione del Ponte sulla Gora, opera essenziale per consentire un miglioramento della viabilità e dell’accessibilità della zona. L’opera è stata finanziata dalla Regione Toscana nell’ambito di bandi legati a progetti di rigenerazione urbana.
“Si sblocca un cantiere rimasto fermo da tempo per un contenzioso legato al precedente affidamento – spiega Stefano Nardi, assessore ai lavori pubblici. – Siamo contenti che anche questa situazione si sia definita; l’opera è molto importante per la viabilità e la fruibilità di tutta l’area. Con i nuovi servizi aperti nella zona e gli interventi di trasformazione e riconversione dell’area, questo intervento contribuisce ad una più completa definizione di tutta l’area di Ferriera”. L’impegno dell’amministrazione sarà quello di riuscire a concludere il prima possibile i lavori per limitare il disagio dei residenti della zona.
Qual è il miglior metodo per trattare l’occhio cadente? A rispondere direttamente alla domanda dei…
Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…
Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…
Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…
Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…
Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…