Siena

Porta Romana, Corsi: “Cantiere di Usl e Università entro pochi giorni”

“Entro pochi giorni partirà il cantiere di Università e Usl per il ripristino dell’area di Porta Romana”. Così l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Siena Andrea Corsi ha risposto oggi, venerdì 4 novembre, all’interno dei lavori in consiglio comunale, all’interrogazione presentata da Luca Micheli (Pd) in merito allo stato di criticità dell’area di Porta Romana.

“La competenza stretta è di altri enti, nello specifico dell’Università di Siena e di Usl – ha detto l’assessore Andrea Corsi – Sappiamo che è stato effettuato un accordo per i costi di ripristino, a seguito anche di un’azione che ha caratterizzato il Comune di Siena nell’ottica di accelerare il recupero di quella porzione di città in cui vige oggettivamente incuria. E’ notizia di qualche giorno fa che è stata espletata la gara per individuare il soggetto per i lavori di ripristino, nella prossima settimana dovrebbe essere avviato il cantiere. Vigileremo affinché si possa avere piena disponibilità della via entro breve”.

Il consigliere Luca Micheli (Pd) si è detto parzialmente soddisfatto della risposta fornita. “Sono ormai passati due anni – ha detto il consigliere Micheli – e sembra che per far muovere la macchina ci volesse una mia interrogazione. Capisco il rimpallo di competenze, ma in realtà occorreva una maggiore pressione da parte dell’amministrazione per ripristinare il decoro in questa porzione di città”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

11 minuti ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

33 minuti ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

1 ora ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

2 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

2 ore ago

Carcere di Santo Spirito, sopralluogo dei giovani avvocati per monitorare la situazione

Visita nel carcere di Santo Spirito per una delegazione dell’Associazione italiana giovani avvocati. L'obiettivo, oltre…

2 ore ago