Categories: Siena

Positivo all’antidoping, cicloamatore di Colle val d’Elsa sospeso dal suo team

Il cicloamatore colligiano, classe 1988, Fabio Cini è stato trovato positivo allo stanozololo e ai suoi metaboliti. I controlli erano stati effettuati qualche settimana fa, in una gara in circuito, al “Ricordando Pantani” di sabato 18 febbraio, che tra l’altro lo stesso Cini aveva vinto.

A diffondere la notizia è stata Nado Italia, l’organizzazione nazionale antidoping, che aveva disposto il controllo: “Il tribunale nazionale antidoping, in accoglimento dell’istanza proposta dalla procura nazionale antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare l’atleta Fabio Cini (FCI) per la violazione degli artt 2.1, 2.2 (sostanza riscontrata: stanozolo e i suoi metaboliti)”.

Il corridore del team Promotech Mg Kvis è già stato sospeso dalla squadra. “Abbiamo appreso, con profondo rammarico, della sospensione cautelare dell’atleta Fabio Cini, risultato positivo ad un controllo antidoping effettuato da Nado Italia – è la nota del team – .Siamo costernati ed addolorati per questa notizia, soprattutto da un punto di vista umano. Il team da sempre lavora per affermare i valori positivi dello sport, quali il rispetto, la lealtà, la correttezza e la salute”.

E proseguono: “Siamo lontani dal doping e da ogni forma di illecito che possa compromettere la credibilità e la reputazione del nostro sport e dei nostri atleti. Per questo motivo, abbiamo disposto la sospensione di Fabio Cini dal team, in conformità al nostro codice etico e alle normative vigenti in attesa che si faccia piena chiarezza su questa faccenda. Ribadiamo la nostra fiducia nell’operato di Nado Italia e delle autorità competenti, auspicando che si faccia chiarezza al più presto sulla vicenda”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Radicondoli e Revine Lago celebrano Teresa, cittadinanza onoraria alla partigiana centenaria

Ha compiuto 100 anni e ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal suo paese di origine,…

47 minuti ago

Piove è piovuto dunque: che si fa domani?

Allora intanto fàmo a capissi: decliniamo ogni responsabilità per l’acquata di ieri rispetto alla nostra…

2 ore ago

Dalla chiesa delle carceri di Sant’Ansano al cantiere di restauro della bandiera dell’Istrice: i tesori si svelano con la Soprintendenza

Sette tesori nelle province di Siena e di Arezzo si svelano grazie alla partecipazione della…

2 ore ago

Cure palliative, dalla Regione ok al piano per il potenziamento: 1,7 milioni per l’Asl sud est

Stanziati dalla Regione Toscana 1,7 milioni euro all'Asl sud est per il potenziamento delle cure…

2 ore ago

3 luglio 1944: Sunto suona, Siena è libera

Come ogni 3 luglio anche oggi sentiremo suonare Sunto. Si celebra Siena libera. Alle 6…

3 ore ago

A luglio parte la prima fase del nuovo piano parcheggi di Montepulciano

Dopo la presentazione pubblica dello scorso 28 maggio durante l’Agorà del Capoluogo, l’amministrazione comunale di…

3 ore ago