Anche quest’anno il Natale di Casole d’Elsa sarà arricchito dal “Praesepium”, già premiato come migliore presepe vivente d’Italia. Sono ben trecento i figuranti coinvolti, oltre a animali di vario genere.
Questo bellissimo evento ha preso il via nel 1998 e da sempre offre una vera e propria esperienza dentro alle scene e nei personaggi della natività. Si possono ammirare l’arena dei gladiatori, le botteghe artigiane, la piazza del mercato e la capanna. Il tutto circondati da soldati, pastori, maniscalchi e tanti altri artisti interpretati da persone di ogni età. Il giorno dell’Epifania, inoltre, la scenografia verrà completata dall’arrivo dei Magi in sella a veri cammelli.
Gabriele Ruffoli
Foto di Andrea Caporaletti
L'operazione che potrebbe cambiare il panorama bancario italiano e che vede come assoluto protagonista Monte…
È stato firmato, su mandato referendario, l’accordo sul premio di risultato nello stabilimento PR Industrial,…
L'auspicio per l'Arcidiocesi di Siena è che opere come la testa di Crocifisso di Lando…
Un duplice appuntamento da non perdere quello del 15 e 16 luglio del Festival Chigiano…
Il Comune di Siena ha prorogato fino a venerdì 15 agosto la scadenza per partecipare…
Il 18 luglio alla Fortezza Medicea di Siena una giornata di studio “Per un grande…