Siena

‘Precari in movimento – I tirocini’: venerdì evento Nidil Cgil Siena alla Corte dei miracoli

Venerdì 15 Settembre a Siena, presso la Corte dei Miracoli (Via Roma 56), si svolgerà l’evento ‘Precari in movimento – I tirocini’, organizzato dal Nidil Cgil ad ingresso gratuito.

A partire dalle ore 18 si aprirà un workshop, condotto dalla giornalista Giulia Maestrini, che sarà suddiviso in due sessioni.

Nella prima parte, dal titolo “I tirocini come formazione ed orientamento al lavoro, la riforma è possibile”, il coordinatore regionale Nidil Cgil Filippo Bellandi e il segretario generale Nidil Cgil Siena, nonché Coordinatore Regionale per i tirocini, Duccio Romagnoli si confronteranno con l’assessora alla formazione professionale della Regione Toscana Alessandra Nardini.

“Proponiamo alla Regione di riformare la disciplina dei tirocini, – spiega il sindacato dei lavoratori precari ed ‘atipici’ della Cgil – infatti abbiamo potuto riscontrare che talvolta i tirocinanti vengono impiegati per sostituire i lavoratori e non per iniziare un percorso di formazione e di orientamento nel mondo del lavoro, come invece dovrebbe essere”.

Nella seconda sessione avrà luogo la tavola rotonda “No allo sfruttamento, la riforma è necessaria” alla quale parteciperanno Andrea Borghesi, segretario generale Nidil Cgil Nazionale, Fabio Seggiani, segretario generale  Cgil Siena, Clelia Li Vigni dell’Esecutivo nazionale Ugs, Filippo Giomini, Responsabile organizzazione Gd Toscana, e Bianca Nardin della Corte dei miracoli. Le conclusioni saranno affidate al segretario generale della Cgil Toscana Rossano Rossi.

A seguire verranno offerti, in collaborazione con la Corte dei miracoli, un buffet ed il concerto de “il Barone Lamberto”, progetto musicale di Kheyre Yusuf, apprezzato cantautore italo/somalo di Modena che si ispira principalmente all’universo musicale di Tom Waits, Vinicio Capossela e Caparezza e che propone uno sfrenato live folk rap, già pianista al primissimo tour solista di Cisco (storica voce dei Modena City Ramblers) e nel ‘22 vincitore nazionale del prestigioso concorso di Arezzo Wave.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

5 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

7 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

8 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

8 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

8 ore ago