Siena

Premio nazionale Qualivita 2025 a De Castro, Berni, Albisinni e McDonald’s Italia

Da Qualivita riconoscimenti a Paolo De Castro, Stefano Berni, Ferdinando Albisinni e McDonald’s Italia. Sono stati infatti consegnati i premi nazionali Qualivita 2025 nell’ambito dell’assemblea annuale di Origin Italia.

Il Premio Nazionale Qualivita, istituito nel 2025 per celebrare i 25 anni della Fondazione, è stato conferito per la prima volta a marzo allo chef Massimo Bottura. Nel corso dell’anno, sono previsti ulteriori riconoscimenti a personalità e organizzazioni che si sono distinte nel promuovere e rafforzare il valore delle Indicazioni Geografiche italiane.

“Questo premio vuole esprimere il ringraziamento del mondo delle Indicazioni Geografiche a chi, con visione, competenza e coraggio, ha saputo rafforzare un sistema che oggi è riconosciuto a livello europeo e internazionale come modello di sviluppo sostenibile e identitario”,  ha dichiarato Cesare Mazzetti, presidente della Fondazione Qualivita.

Premio Nazionale Qualivita 2025 – I premiati

Paolo De Castro – Europarlamentare, già ministro, tra i fondatori nel 2000 di Qualivita

“Con il suo pensiero lungimirante e l’instancabile impegno nelle istituzioni europee, ha contribuito in modo decisivo alla costruzione e al consolidamento del sistema delle IG in Europa, coniugando rigore scientifico e azione politica. È stato inoltre tra i fondatori della Fondazione Qualivita nel 2000, dimostrando fin da allora una visione chiara sul ruolo delle filiere agroalimentari certificate nel futuro dell’agricoltura italiana”.

Stefano Berni – Direttore di Consorzio di Tutela ed ex parlamentare

“Figura centrale del mondo consortile, ha guidato con passione e competenza lo sviluppo del sistema DOP IGP, facendo delle IG un motore di crescita territoriale e agricola. Il suo contributo si è esteso anche in ambito politico, come Deputato della Repubblica, dove ha portato avanti la causa delle Indicazioni Geografiche con coerenza e visione strategica”.

Ferdinando Albisinni – Giurista e professore universitario

“Profondo conoscitore del diritto agrario, ha dato un contributo scientifico e giuridico essenziale alla costruzione normativa del sistema IG, rendendolo un modello riconosciuto a livello internazionale. La sua elaborazione teorica ha consolidato le basi su cui si fonda oggi l’intero impianto normativo delle denominazioni protette”.

McDonald’s Italia – Catena di ristorazione

“Con una scelta coraggiosa e innovativa, ha portato nel 2008 i prodotti DOP e IGP all’interno del proprio menu, lanciando – in collaborazione con Qualivita – il primo panino McItaly. Un’operazione pionieristica che ha rotto i pregiudizi e reso accessibile la qualità certificata a milioni di consumatori, contribuendo a diffondere la cultura delle IG oltre i confini tradizionali”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, il Drappellone “per i senesi” di Francesco De Grandi – le foto

Un lungo applauso ha accolto il Drappellone che l’artista palermitano Francesco De Grandi ha realizzato…

9 ore ago

Il Cencio di De Grandi, tra mitologia ed umanità: “Ho scelto una Madonna reale, che si prepara al suo più grande appuntamento”

Mitologia, umanità e contemporaneità: c'è tutto questo nel Drappellone dipinto dall'artista siciliano Francesco De Grandi,…

11 ore ago

“Nicoletta la senese” con sangue siciliano: il Palio letto dal sindaco è un omaggio alla famiglia

Si presenta come “Nicoletta la senese” e confessa che, per un sindaco, “il compito più…

12 ore ago

Palio, lunghissimo applauso per il Drappellone di De Grandi

Un applauso fragoroso ha accolto il drappellone di Francesco De Grandi, realizzato per il Palio…

13 ore ago

Palio, la diretta della presentazione del Drappellone

In diretta all’interno del Cortile del Podestà, la cerimonia di presentazione del Drappellone realizzato da Francesco…

14 ore ago

Palio, il programma delle prove di notte

Si disputeranno in Piazza del Campo domani, lunedì 11, e martedì 12 agosto, a partire…

15 ore ago