Presentato a Siena il Saihub Fellowship Program per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

Quest’oggi, dentro palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, si è svolto l’evento di presentazione del Saihub Fellowship Program, un’iniziativa ideata per rafforzare le competenze in ambito di intelligenza artificiale e favorire il collegamento tra il mondo della ricerca accademica e il settore industriale.

I vincitori delle borse di studio sono studenti iscritti ai corsi di Laurea magistrale dell’Università di Siena in: Artificial Intelligence and Automation Engineering, Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology, Medical Biotechnologies, Chemistry, Applied Mathematics, Electronics and Communication Engineering.

Durante i 18 mesi di durata del programma, i borsisti riceveranno una borsa di studio mensile di 1.500 euro e avranno l’opportunità di partecipare a workshop, collaborazioni e visite presso le imprese facenti parte della Rete Saihub. Il programma offre inoltre la possibilità di accedere a tirocini curriculari ed extra-curriculari, grazie anche alla sinergia con Ikigai, programma di accelerazione imprenditoriale promosso dalla Fondazione Mps e sviluppato in collaborazione con Pluriversum.