Siena

Presentazione del restaurato reliquiario del ‘600, Lojudice: “Sinergia tra istituzioni per il bene comune”

“Giovanni Battista gridava ad Erode che quello che faceva non andava bene”. Che poi il Battista avesse pagato di persona per certe verità, è storia che conosciamo ma intanto aveva parlato. Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena, riprende i passi del Vangelo per rispondere alla nostra domanda in merito alle parole rivolte al sindaco Luigi De Mossi, poco prima.

Non è casuale il riferimento al Battista: oggi sia Lojudice che De Mossi sono intervenuti alla presentazione dei lavori di restauro del reliquiario che contiene il braccio di San Giovanni Battista  e che è custodito in Duomo. Le parole dell’arcivescovo sembrano uscire casuali durante il suo discorso ma non è così, tuttavia Lojudice spiega poi ai nostri microfoni: “Non ho fatto come San Giovanni Battista. Per me è solamente un modello da portare avanti di fronte agli uomini di chiesa. Ai seminaristi dicevo che il nostro ruolo è in qualche modo legato a questa icona: San Giovanni è colui che ci indica la via verso Gesù. Questo è un suo primo aspetto, poi c’è quello della forte critica sociale e politica. Mi è capitato spesso di riprendere questa figura quando mi sono confrontato con le istituzioni, ho portato il suo esempio anche quando ero a Roma con i sindaci della capitale”.

Restano comunque diversi i segnali che Lojudice ha inviato al sindaco durante la conferenza odierna. “L’opera (del reliquiario del braccio di San Giovanni ndr) fu donata al Comune dal Papa ed è il segno di una collaborazione che deve continuare. Ognuno deve fare al 100% il suo lavoro e solo questo porterà il bene alla nostra comunità”.

Sulla questione De Mossi, ai microfoni di Siena News, si è invece smarcato.  “Con Lojudice, e con tutte le istituzioni c’è un ottimo rapporto. A livello personale credo che con l’arcivescovo ci sia una grande empatia – afferma-. Insieme abbiamo fatto tanto e, durante la pandemia, abbiamo lavorato con le associazioni cattoliche, laiche e le contrade per il bene della città”.

Katiuscia Vaselli

Marco Crimi

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

4 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

5 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

5 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

7 ore ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

9 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

10 ore ago