Siena

Primo soccorso, una giornata di formazione per i giovani al Santa Maria della Scala

Il prossimo 23 maggio, nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, si svolgerà la “Giornata del giovane volontario soccorritore nell’emergenza urgenza”. La realizzazione dell’evento, rivolto agli studenti delle scuole superiori secondarie del territorio di Siena, Arezzo e Grosseto, è stata deliberata dalla Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 22 aprile, su proposta dell’assessore alla sanità del Comune di Siena, Giuseppe Giordano.

L’iniziativa nasce dalla volontà di sensibilizzare i giovani sull’importanza e la partecipazione attiva al sistema dell’emergenza urgenza, che oggi registra una significativa carenza di nuovi volontari. L’evento è organizzato dall’assessorato alla sanità in collaborazione con il servizio Centrale operativa 118 Siena-Grosseto dell’Azienda Usl Toscana Sud Est. Alla giornata prenderanno parte anche alcune delle principali realtà del volontariato senese: la Misericordia, la Pubblica Assistenza, la Croce Rossa Italiana – sezione di Siena, il gruppo Cb Radioamatori “Il Palio”, oltre all’Università degli Studi di Siena e all’Università per Stranieri di Siena. Dalle 9 alle 13, nella Sala Italo Calvino e negli spazi attigui del Centro convegni del Santa Maria della Scala, gli studenti potranno partecipare sia a momenti frontali, con interventi sul funzionamento del 118, sull’importanza delle comunicazioni e della solidarietà nel soccorso, sia ad attività pratiche, come simulazioni di rianimazione Blsd e altre tecniche di primo intervento.

“Siena – spiega l’assessore Giordano – ha una tradizione profonda e radicata nel mondo del volontariato ed una tradizione di eccellenza nell’emergenza/urgenza. Con questa giornata vogliamo accendere nei ragazzi la scintilla dell’impegno civile, coinvolgendoli in prima persona e offrendo loro strumenti utili per comprendere il valore del soccorso, dell’organizzazione e dell’altruismo in situazioni critiche. Il volontariato, in particolare quello nel settore dell’emergenza urgenza, è una scuola di vita che forma cittadini consapevoli e responsabili”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Continuamente”, ecco il Numero Unico della Nobile Contrada dell’Oca. Laini: “La celebrazione della divintà di Fontebranda”

Continuamente: è il titolo del numero unico edito dalla Nobile Contrada dell’Oca per celebrare la…

4 ore ago

Dalla notte al mattino, Siena si illumina: torna Prima Lux sul Facciatone e sull’Altana delle Papesse

La notte che lascia spazio alla luce, i colori dell’alba che tingono lo skyline della…

5 ore ago

Mens Sana, va avanti la partnership con Estra. I biancoverdi dedicano la sala stampa a Lello Ginanneschi

Estra continua ad affiancare il progetto della Mens Sana Basketball anche nella prossima stagione. Il…

6 ore ago

Sciopero generale, l’Asl: “Saranno garantiti i servizi minimi”. Astensione dal lavoro revocata per i trasporti

Sciopero generale lunedì 22 settembre proclamato dalle sigle USB, FISI, SGB e CUB. A comunicarlo…

6 ore ago

Regionali, Bezzini: “Dalla parte delle università pubbliche con un’agenda dell’attrattività per Siena”

"Così come difendiamo la sanità pubblica e la scuola pubblica, dobbiamo tutelare l’università contro i…

7 ore ago

Estra, mezzo miliardo di euro per le rinnovabili. Macrì: “Così garantiamo tariffe accessibili”

"Abbiamo concentrato il massimo delle risorse in un importante piano di investimenti che arriva fino…

7 ore ago