Siena

Primo soccorso, una giornata di formazione per i giovani al Santa Maria della Scala

Il prossimo 23 maggio, nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, si svolgerà la “Giornata del giovane volontario soccorritore nell’emergenza urgenza”. La realizzazione dell’evento, rivolto agli studenti delle scuole superiori secondarie del territorio di Siena, Arezzo e Grosseto, è stata deliberata dalla Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 22 aprile, su proposta dell’assessore alla sanità del Comune di Siena, Giuseppe Giordano.

L’iniziativa nasce dalla volontà di sensibilizzare i giovani sull’importanza e la partecipazione attiva al sistema dell’emergenza urgenza, che oggi registra una significativa carenza di nuovi volontari. L’evento è organizzato dall’assessorato alla sanità in collaborazione con il servizio Centrale operativa 118 Siena-Grosseto dell’Azienda Usl Toscana Sud Est. Alla giornata prenderanno parte anche alcune delle principali realtà del volontariato senese: la Misericordia, la Pubblica Assistenza, la Croce Rossa Italiana – sezione di Siena, il gruppo Cb Radioamatori “Il Palio”, oltre all’Università degli Studi di Siena e all’Università per Stranieri di Siena. Dalle 9 alle 13, nella Sala Italo Calvino e negli spazi attigui del Centro convegni del Santa Maria della Scala, gli studenti potranno partecipare sia a momenti frontali, con interventi sul funzionamento del 118, sull’importanza delle comunicazioni e della solidarietà nel soccorso, sia ad attività pratiche, come simulazioni di rianimazione Blsd e altre tecniche di primo intervento.

“Siena – spiega l’assessore Giordano – ha una tradizione profonda e radicata nel mondo del volontariato ed una tradizione di eccellenza nell’emergenza/urgenza. Con questa giornata vogliamo accendere nei ragazzi la scintilla dell’impegno civile, coinvolgendoli in prima persona e offrendo loro strumenti utili per comprendere il valore del soccorso, dell’organizzazione e dell’altruismo in situazioni critiche. Il volontariato, in particolare quello nel settore dell’emergenza urgenza, è una scuola di vita che forma cittadini consapevoli e responsabili”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Montepulciano, presentata al Museo Civico una preziosa tavola quattrocentesca

L’offerta culturale del Museo Civico Pinacoteca Crociani si arricchisce con l’ingresso dell’opera “Madonna col Bambino,…

9 minuti ago

Fiabe in musica e sogni d’inchiostro: a Palazzo delle Papesse debutta “Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l'8…

28 minuti ago

Danni all’Archeodromo, il comune di Poggibonsi: “A breve i lavori di ricostruzione per un villaggio recintato”

"Fra poche settimane inizieranno i lavori per completare la ricostruzione del villaggio carolingio che, al…

33 minuti ago

Infortunio sul lavoro, ferito 36enne

Un infortunio sul lavoro è avvenuto a Montelungo, nel comune di Chiusi. A rimanere ferito…

1 ora ago

Beko, tavolo in Regione. Giani: “Per il futuro dei lavoratori si valuti anche l’autogestione”

Per Beko Europe è "da valutare anche una sorta di autogestione da parte dei lavoratori…

2 ore ago

Poggibonsi, atti di vandalismo all’Archeodromo

Un ulteriore danno al forno, che di recente era già stato spaccato, e poi le…

4 ore ago