Sara_Pugliese
La sicurezza informatica è fondamentale, importante quanto la percezione che ne hanno i cittadini, per la propria privacy. Ecco il perché di un nuovo disciplinare per la sicurezza informatica come strumento per difendere il Comune dal rischio di hackeraggio dei dati e potenziare la cosiddetta cybersecurity, uno strumento utile per i dipendenti e per i cittadini. La giunta ha licenziato il disciplinare sulle politiche di sicurezza informatica del Comune di Siena, un documento che indica i comportamenti corretti da seguire da parte dei dipendenti dell’amministrazione al fine di ridurre al minimo le possibilità di intromissione nei dispositivi e nei sistemi informatici.
“Il tema della sicurezza della rete – spiega l’assessore ai Servizi Informatici Sara Pugliese – è fondamentale di fronte al continuo crescere di potenziali attacchi informatici, tanto che la cybersecurity riguarda tutti ormai. Come amministrazione ci troviamo continuamente a trattare i dati sensibili dei cittadini, perciò è necessario garantire la massima sicurezza contro il rischio di intromissioni, evitando un utilizzo improprio delle strumentazioni e delle banche dati di proprietà del Comune. Su questo tema, purtroppo, c’è ancora poca consapevolezza e dunque come Comune vogliamo aiutare i dipendenti a difendersi meglio dai rischi informatici sul posto di lavoro perché i pericoli connessi a un cattivo uso del computer o della rete sono molto più grandi di quanto, erroneamente, si possa pensare”.
Il disciplinare, che aggiorna la precedente versione datata 2005, indica le modalità di accesso e utilizzo degli strumenti informatici attraverso una fotografia delle strumentazioni in uso ai dipendenti comunali e, conseguentemente, le corrette modalità di utilizzo relative all’uso di programmi, apparecchiature esterne, accesso al web e ai social network.
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente di moto avvenuto a…
Ancora fiamme tra i boschi e le piante tra Santarello, nel comune di Radicofani e…
Una Piazza del Campo stracolma, con circa cinquemila persone presenti ieri sera, martedì 22 luglio,…
"Ho molto apprezzato questa intervista: l’ho trovata coraggiosa, autentica. Ho riconosciuto il linguaggio del Vangelo,…
Emesso dal gip del Tribunale di Siena Andrea Grandinetti il decreto di giudizio immediato nei…
Due serate imperdibili per gli appassionati di musica e teatro, che offrono un'occasione unica per…