Siena

Profughi Ucraina, Giani: “Accoglieremo 21 minori”

La Toscana è pronta ad accogliere minori orfani in arrivo dall’Ucraina. Già nei prossimi giorni è previsto l’arrivo di 21 piccoli di età compresa fra i 3 e i 17 anni.

A spiegare i dettagli dell’operazione è proprio il presidente Eugenio Giani che stamani al termine del consueto tavolo sull’emergenza da lui presieduto in qualità di commissario ha fatto il punto insieme all’assessora alla protezione civile Monia Monni.

“Stamani- ha detto Giani- abbiamo potuto salutare le prime persone venute dall’Ucraina come profughi ed essendosi esaurito il sistema dei Cas, sono entrati in funzione, come presumevamo, gli alberghi d’accoglienza, in questo caso l’hotel Franchi a Novoli, che ha ospitato circa una decina di profughi. Saremo vigili al massimo – prosegue Giani- e pronti per non fare mancare risposte, a Firenze come in altre località della Toscana”. Il presidente spiega poi la richiesta di disponibilità arrivata stamani circa l’accoglienza dei bambini orfani”.

“Ne accoglieremo 21 – prosegue Giani- Il punto di riferimento e orientamento principale -sottolinea Giani ringraziando la presidente Maria Grazia Giuffrida- – sarà l’Istituto degli Innocenti che garantirà una prima accoglienza temporanea e straordinaria”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Accademia dei Fisiocritici, nuovo consiglio direttivo: terzo mandato per il presidente Giuseppe Manganelli

Tra conferme e ingressi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici per il…

2 ore ago

Gli alberi di Siena hanno il loro gemello digitale: intelligenza artificiale e scansioni laser aiutano a tutelare il verde

Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…

2 ore ago

Dieta e farmacoterapia. Esperti a confronto a Siena il 9 maggio

“Dieta e Farmacoterapia. Un binomio inscindibile nella cura del sovrappeso e dell’obesità”. Questo il titolo…

3 ore ago

Ciclismo, a Siena Anm ed Eroica organizzano la Pedalata per la legalità

Una ciclo-pedalata di dieci chilometri ed una ciclo-escursione di trenta chilometri aperte a tutti: sono…

3 ore ago

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

15 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

16 ore ago