Siena

Progetto “InAut”: dalla Società della salute 158mila euro per l’indipendenza dei disabili

Un aiuto concreto ai progetti per l’indipendenza e l’autonomia delle persone con disabilità, per periodi che vanno da 6 mesi ad un anno attraverso contributi mensili.

E’ questa la finalità dell’avviso pubblico “Indipendenza e Autonomia – InAut (terza annualità)”, promosso dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto GiovaniSì in collaborazione con la Società della Salute Senese.

L’intervento mette a disposizione circa 158mila euro –30mila in più dello scorso anno, finanziati in gran parte dal Fondo ministeriale per la Non Autosufficenza ma anche da risorse della SdS Senese – per progetti integrati e personalizzati che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita autonoma al pari degli altri cittadini.

Saranno valorizzati soprattutto i progetti per specifici percorsi di studio, formazione e inserimento lavorativo, per il supporto alle funzioni genitoriali, sostegno alle attività quotidiane e domestiche, accompagnamento al lavoro o ad attività sportive, associative e di volontariato, nonché percorsi tesi a rafforzare l’autonomia abitativa (intrapresi al di là di quelli previsti dalla Legge 112/2016). I progetti idonei saranno finanziati in ordine di graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Le domande possono essere presentate, entro il 14 ottobre 2022, dalle persone con disabilità in grado di esprimere direttamente (o attraverso un amministratore di sostegno) la propria volontà e che abbiano i seguenti requisiti: più di 18 anni e una condizione di disabilità non derivata dall’invecchiamento naturale o da patologie connesse, certificazione di gravità o riconoscimento di invalidità non inferiore al 100%, residenza in uno dei Comuni della SdS Senese (Asciano, Buonconvento, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Gaiole in Chianti, Montalcino, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Monticiano, Murlo, Radda in Chianti, Rapolano Terme, Siena, Sovicille).

Il bando e il modulo di domanda sono pubblicati sul sito www.sds-senese.it sezione Bandi.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Auto fuori strada, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…

9 minuti ago

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

7 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

15 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

15 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

16 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

16 ore ago