Categories: Siena

Promozione territoriale della Valdelsa al centro di un seminario su commercio e qualità urbana

Colle val d'Elsa

La promozione territoriale della Valdelsa e il percorso di riqualificazione urbana e di rivitalizzazione commerciale promosso a Colle di Val d’Elsa saranno fra le esperienze al centro di un’iniziativa di formazione promossa dai Dipartimenti economia e lavoro e formazione politica del Partito democratico, in collaborazione con il Pd Marche. All’appuntamento, in programma domani, venerdì 25 maggio a San Benedetto del Tronto con il titolo “La distribuzione commerciale: risorsa per le città e la crescita economica”, parteciperà il sindaco di Colle di Val d’Elsa, Paolo Brogioni.

 

L’incontro proporrà un’analisi della situazione attuale del commercio italiano e delle nuove gerarchie dei bisogni delle famiglie italiane, alla luce dell’andamento dei redditi, penalizzati dalla crisi, per poi dare spazio a diverse esperienze portate avanti, in tutta Italia, per integrare qualità urbana e sostegno alle attività commerciali. L’iniziativa vedrà anche l’intervento di Iginio Rossi, docente e direttore di Urbit, Istituto nazionale di urbanistica, che ha coordinato il programma di rivitalizzazione commerciale di Colle di Val d’Elsa attraverso il programma Fabbrica Colle, portando avanti un percorso di partecipazione e di coinvolgimento di istituzioni, associazioni di categoria e operatori commerciali.

 

“La presenza all’iniziativa di San Benedetto del Tronto – afferma il sindaco di Colle di Val d’Elsa, Paolo Brogioni – sarà un’ulteriore occasione per far conoscere, oltre i confini locali, il percorso di riqualificazione urbana e di rivitalizzazione urbana che abbiamo avviato, da diversi anni, nella nostra città e che si inserisce in un progetto di promozione territoriale che coinvolge tutta l’area Valdelsa. Colle di Val d’Elsa – aggiunge Brogioni – è sempre stata interessata da uno sviluppo economico e industriale attento alla valorizzazione del suo patrimonio storico, ambientale e culturale. Questo ha portato, in circa venti anni, a delocalizzare tutte le aziende presenti nella parte bassa della città, riqualificando intere aree. Oggi la città sta assumendo un nuovo volto con la riqualificazione di Piazza Arnolfo e dell’area davanti al Teatro del Popolo, il recupero della zona industriale de La Fabbrichina e altri interventi di recupero e rilancio di aree che fino a pochi anni fa erano sede di attività industriali. L’obiettivo principale è quello di mantenere e valorizzare il patrimonio ambientale, che rappresenta una delle eccellenze del nostro territorio integrandolo, in maniera sostenibile e guardando al futuro, con lo sviluppo economico a vocazione industriale che ha sempre rappresentato uno dei motori di Colle e della Valdelsa, come ci insegna la nostra storia locale”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Morte di Papa Francesco, aperto il registro delle condoglianze in prefettura, per i cittadini

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

31 minuti ago

Papa Francesco, disposta l’apertura del Registro delle condoglianze in Prefettura

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

2 ore ago

Festa della Liberazione: le variazioni ai servizi di Sei Toscana

Di seguito tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni dell’Ato Toscana Sud in occasione delle Festa…

2 ore ago

Consorzio di bonifica, arrivati i bollettini per il contributo 2025

Sono in arrivo i bollettini inviati dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud per il…

3 ore ago

Droga e fucili tra gli alberi: maxi blitz dei carabinieri nei boschi della provincia, denunce e arresti

Tre denunce, tre arresti in flagranza di reato. E poi ancora il recupero di più…

3 ore ago

Auto e mutande imbottite di droga, denunciati

Nell'auto la Polizia Stradale ha trovato marijuana, hashish, speed, ketamina e ectasy, ma la droga…

4 ore ago