Siena

Protezione civile, comune di Siena al lavoro per il rinnovo del protocollo con il volontariato

Comune di Siena al lavoro per il rinnovo del protocollo sulla protezione civile con il mondo del volontariato. Il protocollo di intesa, già sottoscritto negli anni scorsi fra il Comune di Siena e le associazioni di volontariato di protezione civile, è lo strumento per le azioni di previsione e prevenzione sul territorio. Il lavoro sul rinnovo è stato avviato dall’assessore alla protezione civile del Comune di Siena, Barbara Magi che, nel tardo pomeriggio martedì 10 ottobre, ha incontrato per un primo incontro conoscitivo il Coordinamento provinciale delle associazioni di volontariato con sede legale nel Comune di Siena, all’interno della sala Maccherini a Palazzo Berlinghieri. Un incontro che è stato propedeutico per il rinnovo del protocollo di intesa, anche attraverso la sottoscrizione dello stesso da parte di soggetti disponibili a partecipare e ritenuti in possesso di requisiti idonei per mettere a disposizione il loro contributo in tema di protezione civile e più in generale di attività di assistenza e supporto. . All’incontro era presente anche il responsabile dell’ufficio di protezione del Comune di Siena Paolo Ceccotti.

“Il rinnovo del protocollo è importante per fissare nuovamente gli accordi con le Associazioni di Volontariato di protezione civile – dichiara Barbara Magi, assessore alla protezione civile, ambiente, decoro urbano e manutenzione aree verdi -. L’apporto e il supporto del volontariato, in un settore così importante per la vita di una città, sono fondamentali per un rapporto di reciproco scambio e di collaborazione nella gestione delle emergenze e non solo: un aspetto di particolare importanza è infatti la prevenzione dei rischi e la campagna di informazione e assistenza alla popolazione Dobbiamo essere pronti ad affrontare le emergenze che possano interessare la città. Il rinnovo del protocollo, oltre a confermare gli accordi, serve ad effettuare una ricognizione sui suoi contenuti in funzione di nuove esigenze e anche in una prospettiva di un futuro prossimo”.

Il protocollo regola i rapporti di collaborazione nello svolgimento delle azioni di previsione, prevenzione e nelle attività di assistenza ed informazione dalla popolazione. Il documento originario è stato sottoscritto, oltre che dal Comune di Siena, da Arciconfraternita della Misericordia, Associazione La Racchetta sezione di Siena, Associazione Radioamatori Italiani sezione di Siena, Associazione Radioamatori e Cb “Il Palio” di Siena, Club Alpino Italiano sezione di Siena, Corpo Italiano del Soccorso dell’Ordine di Malta gruppo di Siena, Croce rossa Italiana associazione di Siena, Pubblica Assistenza di Siena, Pubblica Assistenza di Taverne d’Arbia, Vigilanza Antincendi Boschivi sezione di Siena.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

7 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

7 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

7 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

10 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

10 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

10 ore ago