Siena

Protocollo equino, ecco l’elenco dei contributi 2023

Definiti i contributi per il Protocollo equino 2023. Il Comune di Siena, in attuazione dell’articolo 2 del “Protocollo per l’addestramento dei cavalli da Palio”, ha deciso di quantificare il contributo economico come di seguito specificato: 390 euro per i cavalli di età uguale o superiore ai 5 anni (sessantanove in totale) che hanno adempiuto agli obblighi previsti per un totale pari ad 26.910 euro; 180 euro per i cavalli di 4 anni (sette in totale) che hanno adempiuto agli obblighi previsti per un totale pari ad 1.260 euro

La determina che ha per oggetto “Protocollo per l’addestramento dei cavalli da Palio anno 2023 – erogazione contributo” e che è integralmente pubblicata nell’Albo pretorio del Comune di Siena, prende atto che “numero 76 cavalli hanno correttamente adempiuto agli obblighi previsti dal Protocollo, dall’ordinanza del Sindaco 3/2023 e dalle disposizioni del Presidente della Commissione Tecnica Comunale”. Nell’atto è allegato l’elenco dei beneficiari del contributo con l’indicazione degli importi assegnati ai singoli soggetti, “dando atto che gli stessi sono in possesso dei requisiti previsti dal Protocollo”. “Sentita la Commissione Tecnica Comunale (ex art. 3 del Protocollo equino) – si legge ancora nell’atto – si ritiene di provvedere in merito impegnando la somma complessiva di 28.170 euro”.

Di seguito l’elenco completo dei cavalli beneficiari, con i relativi contributi economici: Diodoro AA 180 euro, Circe Da Clodia 390 euro, Fenomenale AA 180 euro, Carmilla AA 390 euro, Zio Frac 390 euro, Zeniata 390 euro, Dreeher AA 180 euro, Vankook 390 euro, Antine Day 390 euro, Banzay AA 390 euro, Zenios 390 euro, Veranu 390 euro, Benitos AA 390 euro, Remorex 390 euro, Superchioma AA 390 euro, Varina 390 euro, Corallo Sardo AA 390 euro, Balente Bonorvesu AA 390 euro, Cuore Sauro AA 390 euro, Ungaros 390 euro, Zirra 390 euro, Carontes AA 390 euro, Buran AA 390 euro, Tiepolo 390 euro, Vento Fresco 390 euro, Abbasantesa 390 euro, Arestetulesu 390 euro, Canarinu AA 390 euro, Viso D’Angelo 390 euro, Volpino 390 euro, Ardavli 390 euro, Zaminde 390 euro, Bryan De Marchesana AA 390 euro, Ardeglina 390 euro, Zeuri 390 euro, Carrasegare AA 390 euro, Ares Elce 390 euro, Baila AA 390 euro, Schietta 390 euro, Ani’ De Marchesana 390 euro, Zinias AA 390 euro, Trikke 390 euro, Volcan De Bonorva 390 euro, Bim Bum Bam AA 390 euro, Cassiox AA 390 euro, BAAby Doll AA 390 euro, Urian 390 euro, Coca AA 390 euro, Bombolina 390 euro, Vitzichesu 390 euro, Benito Baio AA 390 euro, Arneaux 390 euro, Akida 390 euro, Amarcord De Mores 390 euro, Elio Da Clodia AA 390 euro, Chiosa Vince AA 390 euro, Bombolo AA 390 euro, Tempesta Blu AA 180 euro, Takatursa 390 euro, Astoriux 390 euro, Cossita AA 390 euro, Anda e Bola 390 euro, Compilation AA 390 euro, Bombolone AA 390 euro, Tabacco 390 euro, Dollaro AA 180 euro, Caveau AA 390 euro, Diocleziano AA 180 euro, Tale e Quale 390 euro, Zenis 390 euro, Criptha AA 390 euro, Reo Confesso 390 euro, Unamore 390 euro, Dovizia AA 180 euro, Zentiles 390 euro, Violenta Da Clodia 390 euro.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

16 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

17 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

17 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

19 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

20 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

21 ore ago