Siena

Prove regolamentate, la prima volta sul tufo di Selvaggia Pianetti: “Il Palio? Sogno di correrlo”

“Questo è solo l’inizio, è il primo capitolo”, ed ancora “il mio sogno è appena partito”. Parole di Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa che poco fa ha montato Amarcord De Mores nella prima batteria delle prove regolamentate odierne facendo così il suo esordio sul tufo. “Come è stato questo assaggio di Piazza del Campo? Incredibile…Cos’altro posso dire?”,  è quanto afferma la fantina 26enne che spera di emulare Rosanna Bonelli e che si è distinta quest’anno anche alle corse in provincia. “Penso che un momento come questo fosse difficile aspettarselo- ha continuato-: dall’Entrone fino a Piazza del Campo ho avuto il cuore in gola, il cuore che batteva forte forte”. Prosegue Pianetti: “Durante la prova ho cercato solo di rimanere concentrata. E mia mamma (Spinella, che montò tra volte alla tratta a fine anni 80, ndr.) e Bastiano non mi hanno dato particolari consigli ma mi hanno detto solo di rimanere tranquilla.  Per me è stata una sensazione di gratitudine immensa. Questo percorso mi ha portato fino a qua oggi ed ho le lacrime agli occhi”. Intanto tra i fantini ha anche parlato Federico Fabbri che stamani, per la terza batteria, ha montato Demone S’Astore: “Sapevo che Tale e Quale andava bene, non ero sorpreso di questo. Non vedo l’ora intanto di montarlo domani per la Tratta, se c’è l’ok di veterinari e capitani”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Poggibonsi, aperto il bando per il bonus idrico

Aperte le domande per il bonus idrico integrativo anno 2024, agevolazione finalizzata ad abbattere le…

38 minuti ago

Le Scotte protagoniste al terzo meeting dei grandi ospedali di Napoli

Tavola rotonda degli ambassador della sanità italiana, appropriatezza in chirurgia robotica, malattie rare, gestione in…

1 ora ago

Scuole viaggianti, si chiude a Bettolle il tour teatrale della sostenibilità di Estra

Oltre 23mila studenti e più di 1.500 docenti provenienti da 838 istituti dell’infanzia, primaria e…

2 ore ago

Torna all’antico splendore la ‘Madonna del Carmine’, domani l’icona bizantina si svela all’oratorio di San Bernardino

Uno dei meno conosciuti ma più suggestivi oratori cittadini si apre alla città l'1 giugno.…

4 ore ago

Icone immortali al Museo del cinema di Torino

Ricordo la visita alla Mole Antonelliana di Torino come un percorso all’interno di una gigantesca…

4 ore ago

Robot, Ia ed esseri umani: simbiosi possibile? Prattichizzo: “I confini tra questi mondi saranno liquefatti”

Ci sono i robot e l’intelligenza artificiale. Poi ci sono gli esseri umani e le…

5 ore ago