Sarà esteso anche ad Abbadia San Salvatore il servizio gratuito dello psicologo di base, per cui la Regione aveva dato il via libera alla sperimentazione nello scorso settembre. Il professionista potrà offrire un primo livello di assistenza per poi nel caso orientare il paziente verso uno specialista. L’attività era partita anche a nella casa di comunità di Siena a Fontebecci. Il servizio è attivabile dai medici di famiglia e dai pediatri di libera scelta che operano all’interno delle case di comunità coinvolte nella sperimentazione. Nel territorio della Sud est sono stati presi in carico 31 pazienti. La sperimentazione, nelle sedi nuove e in quelle già attive, terminerà a marzo 2026. Per il servizio nelle dieci nuove casa di comunità la Regione ha assegnato un ulteriore finanziamento di 450mila euro alle aziende. La casistiche affrontate dagli psicologi in questi primi mesi spaziano da disturbi legati a depressione, stress, crisi di panico, agorofobia ed emotività a disagi legati a lutti o perdita ed assenza di lavoro. Ma i disturbi, a volte somatizzati, hanno avuto in alcuni casi come causa anche conflitti e separazioni, cambiamenti imposti da una malattia, la transizione da infanzia ad adolescenza, la nascita di un figlio o il pensionamento, crisi di coppia o nelle relazioni tra genitori e figli.
"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…
E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…
Inaugurati i nuovi locali della società La Pania dalla contrada del Nicchio in uno spazio…
Grande soddisfazione nei partiti di centrodestra dopo il via libera dei lavoratori della Beko di…
A seguito della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di polizia tenuta dal Prefetto Pirrera…
Un "serpentone" di 400 persone ha attraversato le vie del centro stamani, aprendo la campagna…