Sarà esteso anche ad Abbadia San Salvatore il servizio gratuito dello psicologo di base, per cui la Regione aveva dato il via libera alla sperimentazione nello scorso settembre. Il professionista potrà offrire un primo livello di assistenza per poi nel caso orientare il paziente verso uno specialista. L’attività era partita anche a nella casa di comunità di Siena a Fontebecci. Il servizio è attivabile dai medici di famiglia e dai pediatri di libera scelta che operano all’interno delle case di comunità coinvolte nella sperimentazione. Nel territorio della Sud est sono stati presi in carico 31 pazienti. La sperimentazione, nelle sedi nuove e in quelle già attive, terminerà a marzo 2026. Per il servizio nelle dieci nuove casa di comunità la Regione ha assegnato un ulteriore finanziamento di 450mila euro alle aziende. La casistiche affrontate dagli psicologi in questi primi mesi spaziano da disturbi legati a depressione, stress, crisi di panico, agorofobia ed emotività a disagi legati a lutti o perdita ed assenza di lavoro. Ma i disturbi, a volte somatizzati, hanno avuto in alcuni casi come causa anche conflitti e separazioni, cambiamenti imposti da una malattia, la transizione da infanzia ad adolescenza, la nascita di un figlio o il pensionamento, crisi di coppia o nelle relazioni tra genitori e figli.
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.30, per una caduta di bicicletta in località…
Wout Van Aert ha trionfato nella nona tappa del Giro d'Italia 2025, che dopo 181…
Il finale è stato al cardiopalma: Wout Van Aert è rimasto sulla scia di Isaac…
"Papa Leone XIV si presenta come fratello e guida nella fede e nella gioia, con…
"Diego Ulissi ha in qualche modo un legame con Siena, è un grande tifoso della…
Piazza del Campo è un melting pot: nella Conchiglia sono presenti persone provenienti da Denver,…