Siena

Pubblicato il bando rigenerazione urbana: dalla Regione oltre 4 milioni per i comuni toscani

E’ pubblicato sul Burt, il bollettino ufficiale della Regione Toscana, il bando per la rigenerazione urbana, che destina oltre 4 milioni di euro ad interventi per migliorare e innovare il tessuto urbano nelle aree interne della Toscana. L’atto di riferimento è il decreto dirigenziale n. 4439 del 21/03/2019, consultabile da oggi. L’assessore regionale al governo del territorio ha inviato una lettera a tutti i Comuni potenzialmente interessati per segnalare l’iniziativa ed invitarli a presentare i loro progetti.

Il bando prevede l’assegnazione di 4.036.000 euro nell’arco delle annualità 2019 (916.000), 2020 (1.220.000) e 2021 (1.900.000) sulla base di una graduatoria che premierà non solo la coerenza con gli strumenti urbanistici e con i progetti di rigenerazione delle aree interessate, ma anche il livello di partecipazione pubblica all’intervento proposto, le scelte di edilizia sostenibile, le forme ‘sperimentali’ che potranno fare da progetto pilota.

L’assessore regionale al governo del territorio sottolinea come la finalità di questo bando sia quella di stimolare e supportare i comuni nel mettere in pratica uno degli obiettivi principali delle politiche della Regione Toscana in materia di governo del territorio, che è quello di limitare, in linea con quanto previsto dalla legge regionale n.65/2014 sul paesaggio, il consumo di suolo, rivitalizzando e ripensando i centri abitati e coinvolgendo attivamente anche i privati. Si tratta, spiega ancora, spesso di interventi complessi in cui la governance pubblica riveste un ruolo di grande rilievo. L’assessore ricorda ancora come la Regione abbia deciso di destinare nuove risorse all’innovazione urbana e di farsi parte attiva a fianco dei comuni finanziando queste operazioni che hanno come fine quello di mettere in atto interventi di qualità con l’obiettivo di prevenire il degrado e di recuperare aree ‘critiche’.

Il finanziamento regionale massimo previsto sarà di 800.000 euro. Il Comune che parteciperà al bando dovrà impegnarsi a compartecipare all’opera per almeno il 20% dell’importo. E’ inoltre incentivata la partecipazione di soggetti privati, che potrà riguardare sia direttamente gli edifici e le aree oggetto di intervento, in termini di realizzazione o gestione dell’opera, che il contesto urbano in cui l’intervento si inserisce.

I Comuni, singoli o associati, che intendono partecipare dovranno presentare domanda entro e non oltre il 14 giugno 2019, utilizzando la modulistica allegata all’atto. Per informazioni è possibile scrivere alla segreteria della Direzione urbanistica e politiche abitative: segreteria.urbanistica-polabitative@regione.toscana.it.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: bandosiena

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

8 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

13 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

14 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

14 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

14 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

15 ore ago