Colle val d'Elsa
“Siamo in attesa della relazione annuale di Arpat sulla qualità dell’aria in città e appena avremo il quadro completo delle rilevazioni ne daremo comunicazione alla comunità colligiana. Posso intanto anticipare che i dati parziali in nostro possesso evidenziano una buona situazione, oltre a rispettare tutti i parametri di legge”. A dirlo è l’assessore all’ambiente del Comune di Colle di Val d’Elsa, Claudio Niccolini, in merito alla diffusione dei dati sulla qualità dell’aria in città, rilevati dalla centralina mobile posizionata in Via Piemonte, a La Badia, e monitorati da Arpat.
“I report periodici del Dipartimento provinciale di Arpat – continua Niccolini – non hanno fornito nessun elemento di preoccupazione. Le rilevazioni condotte dal soggetto istituzionale gestore della rete di monitoraggio provinciale della qualità dell’aria sono per noi, e per tutti i colligiani, la migliore garanzia. Come anticipato da Arpat, le campagne di rilevazione hanno subìto uno slittamento per lavori di manutenzione alla centralina mobile e sono terminate da pochi giorni. Non appena avremo il quadro completo i cittadini saranno prontamente informati”.
Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…
"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…
Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…
È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…
A partire da mercoledì 9 luglio, saranno accessibili all’utenza i nuovo locali del Centro di…
Sabato 19 luglio 2025, alle 21,15, nell’abbazia di San Galgano (Chiusdino), si terrà il concerto…