Siena

Qualivita incontra Joe Bastianich: ecco le eccellenze dell’agroalimentare italiano

Si è svolta a Milano la prima tappa della sfida dedicata alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari Dop e Igp italiani, organizzata da fondazione Qualivita e OriGIn Italia, con la collaborazione di McDonald’s Italia, che ha visto il coinvolgimento di 18 Consorzi di Tutela e degli istituti alberghieri Carlo Porta di Milano e Giovanni Falcone di Gallarate, con la presenza di oltre 60 studenti.
Un’occasione per far conoscere ad un pubblico sempre più grande, soprattutto giovanile, le eccellenze italiane, un programma di comunicazione organizzato in occasione del lancio del nuovo My Selection ovvero la linea di hamburger premium lanciata da McDonald’s. Presenti anche Cesare Baldrighi, presidente di OriGIn Italia, Mario Federico, amministratore delegato di McDonald’s Italia, Raffaele Bellini, chef di McDonald’s Italia e Mauro Rosati, direttore generale della fondazione Qualivita. Presente in qualità di ospite d’eccezione, Joe Bastianich.
“A fianco del tema culturale e formativo, rimane centrale anche l’aspetto della commercializzazione dei prodotti di qualità – sottolinea Mauro Rosati,Direttore Generale di Fondazione Qualivita – che attraverso la nostra decennale collaborazione con McDonald’s è molto cresciuta. Con l’introduzione di quest’anno del Pecorino Toscano DOP sono 15 prodotti Dop e Igp impiegati nelle preparazioni. In termini di numeri, nel 2020 si stimano acquisti di 300 tonnellate di ingredienti Dop e Igp (Pecorino Toscano Dop 90 tonnellate, Asiago Dop quasi 160 tonnellate, Aceto Balsamico di Modena Igp oltre 10 tonnellate e Cipolla Rossa di Tropea di Calabria Igp 40 tonnellate)”.
AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

3 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

5 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

5 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

6 ore ago

‘Che bella Siena!’, disse Leone XIV con un ricciarello in mano: Lojudice racconta la sua amicizia con il nuovo Papa

‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…

6 ore ago

Mens Sana, termina l’era di Paolo Betti: il coach saluta dopo due stagioni per motivi personali

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…

6 ore ago