Siena

Quattro borse di studio per ricordare Roby Ricci: sesta edizione del bando dell’Aquila

Anche per il 2022 la Nobile Contrada dell’Aquila ha confermato, in memoria del caro e indimenticato Roberto Ricci, l’apertura di un bando per l’assegnazione di quattro borse di studio per incentivare la frequenza di giovani musicisti all’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.

La Contrada intende ricordare Roby attraverso quello che era il suo linguaggio preferito che ha contraddistinto la sua vita: la musica, nella consapevolezza che, come diceva Roberto, ogni genere musicale meriti attenzione e valorizzazione.

L’obiettivo del bando è quello di aiutare, in modo simbolico, la crescita di alcuni giovani contradaioli per la loro formazione musicale, in modo che questi possano continuare a portare cosi avanti l’amata arte di Roberto tenendone vivo al tempo stesso il nome.

“Il ricordo di Roberto è più che mai vivo in tutti coloro che hanno avuto la buona sorte di conoscerlo apprezzandone il talento e sopportando i suoi meravigliosi difetti, che sono entrambi colori di un quadro stupendo che resta tatuato nei nostri cuori”, afferma Giampiero Cito, presidente della Commissione beni culturali.

Venti le borse di studio erogate nelle edizioni passate che hanno permesso a tanti ragazzi di Siena di poter perfezionare lo studio di uno strumento. Le 4 borse di studio di questa edizione avranno un valore di 500 euro l’una

Il bando sarà rivolto ai giovani aquilini e ai giovani contradaioli di tutte le Consorelle e sono ammessi alla selezione anche gli aspiranti vincitori delle precedenti edizioni della Borsa di Studio.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 31 agosto 2022, secondo i termini e con le modalità definite nel bando. La domanda dovrà pervenire alla Nobile Contrada dell’Aquila esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo: info@contradadellaquila.com e dovrà contenere il modulo di ammissione allegato al presente bando, compilato in ogni sua parte, e tutta la documentazione richiesta ed atta a provare la sussistenza dei requisiti obbligatori, degli eventuali requisiti preferenziali, oltre ogni altra informazione che il candidato ritenga utile per la Commissione di selezione.

La cerimonia di assegnazione avrà luogo nel mese di settembre 2022, secondo modalità che saranno comunicate in tempo utile.

Tutte le informazioni utili sulle borse di studio e sul Bando si possono trovare cliccando qui 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

4 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

5 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

6 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

6 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

6 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

6 ore ago