Quattro lavoratori “in nero” – 3 di nazionalità italiana, 1 di nazionalità albanese – trovati dalla Guardia di Finanza in un ristorante di Colle Val d’Elsa. Il titolare dell’attività, riferiscono le Fiamme Gialle, non aveva effettuato la comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro e nemmeno l’istituzione del Libro unico del lavoro. Al termine del controllo di polizia economico-finanziaria il ristoratore si è dunque beccato una maxi-multa da 20mila euro. Gli atti compilati sono stati poi inviati all’Inail, all’Inps e all’Ispettorato territoriale del lavoro: quest’ultimo ufficio valuterà l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività visto che l’impiego di personale “in nero” è risultato superiore al 10% del numero complessivo di lavoratori presenti.
È operativo un nuovo modulo software dedicato al monitoraggio delle attività economiche nel territorio comunale.…
Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…
Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…
Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…
Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…
"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…