Siena

Questa sera all’Acli della Lizza l’appuntamento con Mondani, Signorile e Minervini per parlare dell’attualità del caso Moro

Report, nota trasmissione della Rai, e l’attualità del caso Moro sono il filo conduttore dell’incontro, organizzato dal movimento Per Siena, che si terrà questa sera, giovedì 15 febbraio al Patronato Acli, (ore 17,30 al numero 2 della Lizza), a Siena. A intervenire saranno Paolo Mondani (giornalista che si occupa delle inchieste di Report), il noto politico Claudio Signorile e il tecnico balistico Paride Minervini: personaggi che, a vario titolo, si sono occupati di quella vicenda.

In particolare Minervini, carabiniere ed ex ufficiale della Folgore, ha svolto le indagini balistiche a partire dal 2007 per la Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro; Signorile, esponente di punta nel Partito socialista in quegli anni, ha raccontato proprio di recente a Minervini particolari inediti e di grande rilevanza su quanto accadde in quei tragici mesi del 1978, ovvero la possibilità di un dialogo con le Brigate Rosse poi misteriosamente e repentinamente interrotto dall’uccisione del leader democristiano.

L’iniziativa, coordinata dal giornalista Michele Taddei, è parte integrante dell’attività del movimento Per Siena, che intende coinvolgere i cittadini in momenti di riflessione e approfondimento, utili a conoscere vicende presenti e passate, comprese quelle – come in questo caso – solo apparentemente lontano dal nostro quotidiano.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

4 minuti ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

1 ora ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

2 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

2 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

3 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

3 ore ago