Si terrà mercoledì prossimo, 7 dicembre, presso il circolo Arci di Ravacciano, un nuovo incontro con i cittadini per le nuove modalità di raccolta rifiuti nello stesso quartiere. A partire dalle ore 18 l’assessore all’ambiente del Comune di Siena Silvia Buzzichelli, alcuni tecnici comunali e alcuni rappresentanti del gestore Sei Toscana illustreranno le novità previste per Ravacciano.
E’ prevista infatti l’installazione, a partire dal prossimo 12 dicembre, di venti nuove postazioni di raccolta, che saranno accessibili da subito con la tessera 6Card. Ogni postazione sarà formata da: cassonetto con calotta per indifferenziato; cassonetto per carta; cassonetto per multi materiale; bidoncino per organico.
“Sarà un incontro di confronto – dichiara l’assessore Buzzichelli – con i cittadini che saranno interessati dalla nuova organizzazione della raccolta dei rifiuti. Grazie a questo tipo di interventi in collaborazione con il gestore, Siena sta salendo nei livelli di raccolta differenziata. E’ fondamentale l’apporto da parte dei senesi e questi incontri assumono particolare importanza per capire esigenze ed eventuali criticità”.
Le tessere 6Card sono state spedite ai residenti da Sei Toscana. In caso di smarrimento e\o di assenza della tessera, gli interessati potranno ritirarla al punto informativo presso gli uffici di Sei Toscana (via Simone Martini 57. Aperto lunedì e sabato 9.00-13.00; mercoledì 15.00-19.00. Negli stessi giorni e orari è attiva anche la linea telefonica dedicata 05771799280).
"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…
L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…
Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…
Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…
Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…
La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…