Radicofani, via alla riorganizzazione della raccolta rifiuti con i nuovi cassonetti e il porta a porta

Aumentare la qualità della differenziata attivando il porta a porta nel centro storico e mettendo a disposizione dei cittadini nuovi contenitori di raccolta caratterizzati da una maggiore volumetria, miglior modalità di conferimento, un elevato standard qualitativo e un design moderno anche al fine di migliorare il decoro. In continuità con il percorso avviato negli ultimi anni, l’Amministrazione comunale di Radicofani, in collaborazione con Sei Toscana, è pronta ad avviare la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti. Il nuovo servizio coniugherà la raccolta stradale a cassonetto e quella porta a porta che servirà le utenze residenti nel centro storico.

“Siamo fra i comuni più virtuosi dell’intero ambito, con la differenziata che è ormai costantemente sopra al 75% – dice il sindaco Francesco Fabbrizzi –. L’obiettivo adesso è quello di aumentare sempre più la qualità dei rifiuti raccolti così da permetterne un maggior avvio al riciclo. Con i nuovi cassonetti e il porta a porta nel centro storico avremmo un sistema più efficiente, funzionale e comodo. Ogni cittadino svolge un ruolo fondamentale e solo con la sinergia di tutta la nostra comunità potremmo raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. L’impegno di tutti è un gesto di premura per il nostro ambiente e territorio”.

Le utenze residenti dentro il centro storico saranno servite dalla raccolta porta a porta. Dal primo al sette di aprile, sarà a disposizione il punto di ritiro del kit (composto da sacchi, mastelli e materiale informativo) in via del Maccione che sarà aperto: martedì 1 e mercoledì 2 aprile, dalle 8 alle 13:30; giovedì 3 e venerdì 4 aprile, dalle 13:30 alle 19; sabato 5 e domenica 6 aprile, dalle 9 alle 13 e lunedì 7 aprile dalle 8 alle 13:30.Per il ritiro è necessario presentare il codice contribuente (o il codice fiscale dell’intestatario della bolletta dei rifiuti) e un documento di identità. Nel caso in cui l’utente non possa presentarsi personalmente potrà incaricare una persona di fiducia con una semplice delega scritta.

A partire da lunedì 14 aprile si procederà con la rimozione progressiva delle attuali postazioni di raccolta presenti su tutto il territorio e l’installazione di nuovi contenitori stradali, sempre ad accesso controllato, che saranno utilizzabili con la 6Card già in possesso dei cittadini.

La riorganizzazione prevede un’importante novità con l’introduzione della raccolta separata del vetro che, con il nuovo sistema, dovrà essere conferito nel cassonetto stradale dedicato riconoscibile dall’apertura verde. Gli imballaggi in plastica, alluminio e Tetrapak (senza vetro, appunto) saranno invece raccolti come multimateriale nei contenitori stradali con l’apertura gialla o nel sacco giallo con il porta a porta.

Per illustrare a tutti i cittadini i nuovi servizi e gli obiettivi della riorganizzazione, l’Amministrazione comunale, insieme a Sei Toscana, ha organizzato due incontri pubblici che si terranno mercoledì 9 aprile, alle 18, presso il Centro Paas di Contignano e alle 21 al Teatro comunale di Radicofani.

Per maggiori informazioni: numero verde 800127484 o www.seitoscana.it.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

7 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

8 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

8 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

8 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

9 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

10 ore ago