Categories: Siena

Radicondoli chiede “aiuto” alla Provincia di Siena per il ripristino della Strada provinciale 17

Continuano i disagi sulla Strada provinciale 17, chiusa alla viabilità dal mese di aprile scorso e fonte di gravi disagi per i cittadini di Radicondoli e le comunità della Valle del Pavone e del Cecina. “La Sp 17, di competenza della Provincia di Pisa – si legge in una nota del Comune di Radicondoli – nonostante le nostre sollecitazioni, continua a essere chiusa al traffico. In queste settimane sono stati conclusi i lavori di ripristino del ponte sulla strada, rimangono ancora da effettuare gli interventi di manutenzione di un secondo ponte che prolungheranno inevitabilmente i tempi”.

 

 

La chiusura della Sp 17, conosciuta anche come strada del ‘Ricavolo’ – continua la nota – ha provocato gravi disagi ai pendolari e ingenti perdite economiche al settore della ristorazione e a quello della ricezione alberghiera che, in questi mesi, hanno registrato un calo di affluenza degli ospiti provenienti dalla provincia di Pisa. Il Comune di Radicondoli è stato inoltre costretto ad annullare il ‘Rally della Fettunta’, un appuntamento sportivo di grande richiamo che avrebbe dovuto tenersi il prossimo 11 dicembre. La cancellazione di questo evento causerà ulteriori danni economici al nostro territorio. Oggi i cittadini e i visitatori di Radicondoli, provenienti da Pisa, sono costretti ad utilizzare la strada comunale di Anqua, una via troppo stretta e sconnessa, ma soprattutto non adatta a sopportare il notevole traffico, anche di mezzi pesanti che l’attraversa. La situazione è insostenibile ed è per questo che abbiamo chiesto alla Provincia di Siena di sollecitare l’amministrazione provinciale pisana affinchè acceleri i tempi dei lavori e riapra al traffico la Sp 17”.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di SienaAli d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

4 ore ago
Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

7 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

8 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

21 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

23 ore ago