Rally matematico transalpino, oggi la sfida regionale per oltre 27mila ragazzi: 500 gli studenti senesi

Oltre 500 studenti di 25 classi si sfideranno sabato 26 maggio presso il complesso didattico San Niccolò dell’Università di Siena nella finale regionale del 26° Rally Matematico Transalpino, la gara internazionale basata sulla risoluzione di problemi matematici.
La competizione è organizzata ogni anno dall’Associazione Rally Matematico Transalpino fra classi, dalla 3a della scuola primaria alla 2a della scuola secondaria di II grado, e ha l’obiettivo di migliorare l’apprendimento e l’insegnamento della matematica e contribuire alla formazione degli insegnanti e alla ricerca in didattica.
La gara si svolge in Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo e Svizzera e per il 2018 le classi iscritte complessivamente sono circa 7.000 con il coinvolgimento di più di 125.000 allievi.
La finale che si svolge all’Università di Siena è quella regionale, a cui quest’anno hanno partecipato 1.257 classi, dalla terza primaria alla seconda superiore, appartenenti a tutte le province della Toscana, per un totale di 27.324 allievi.
Al termine della gara, alle ore 12, si svolgerà la premiazione delle classi vincitrici per ogni categoria.

Le classi finaliste sono:
Categoria 3a scuola primaria
3° A IC Gereschi-SP Mazzini – Pontasserchio PI
3° A Liberi di educare-SP S. Gaspare del Bufalo – Firenze
3° Liberi di educare-SP San Giuseppe – Montecatini T.me PT
Categoria 4a scuola primaria
4° A IC Grosseto 2-SP Tombari – Grosseto
4° B IC Grosseto 2-SP Tombari – Grosseto
4° A IC Orsini-SP Pascoli – Castiglione della Pescaia GR
Categoria 5a scuola primaria
5° B IC Calenzano-SP Don Milani – Calenzano FI
5° A IC Balducci-SP Casini – Pian di Mugnone-Fiesole FI
5° B IC Strenta Tongiorgi-SP Collodi – Pisa
Categoria 1a scuola secondaria di primo grado
1° D IC Grosseto 2-SSIg Pascoli – Grosseto
1° B IC Carrara e Paesi a Monte-SSIg Carducci – Carrara MS
1° B SSIg Busoni-Vanghetti-Pl Vanghetti – Empoli FI
Categoria 2a scuola secondaria di primo grado
2° D IC Grosseto 2-SSIg Pascoli – Grosseto
2° E IC Calenzano-SSIg A. da Settimello – Calenzano FI
2° C IC Scarperia e S. Piero-SSIg Chini – Scarperia e S.Piero FI
Categoria 3a scuola secondaria di primo grado
3° B IC Masaccio-SSIg Masaccio – Firenze
3° E IC Castellani-SSIg Tintori – Prato
3° Cs IC Fibonacci-SSIg Carducci – Pisa
Categoria 1a scuola secondaria di secondo grado
1° A Liceo Scientifico Enriques – Livorno
1° Y Liceo Scientifico Galilei – Siena
1° C ls Liceo Volta – Colle VdE SI
1° D ls Liceo Volta – Colle VdE SI
Categoria 2a scuola secondaria di secondo grado
2° C lssa IIS Sarrocchi-ITT-LSSA – Siena
2° A lssa IIS Sarrocchi-ITT-LSSA – Siena
2° B ls Liceo Volta – Colle VdE SI

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Bivacchi notturni, provvedimento di allontanamento per un senzatetto

Nella mattinata di oggi, sabato 9 agosto, il Nucleo Antidegrado della Polizia Locale di Siena…

3 ore ago

Abbadia San Salvatore, inaugurato il nuovo parcheggio da 120 posti auto

Inaugurato ad Abbadia San Salvatore il nuovo parcheggio realizzato nell’area dell'ex scuola Leonardo da Vinci,…

4 ore ago

Fine vita, Toscana al terzo posto per richieste al numero dell’associazione Luca Coscioni

La Toscana è al terzo posto in Italia per incidenza di chiamate al Numero Bianco…

4 ore ago

Scontro tra moto al crossodromo, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 11.29, per un incidente tra due moto al…

4 ore ago

Anton Gerzenberg al Chigiana International Festival: il pianoforte tra abisso e vertigine da Beethoven a Boulez

Lunedì 11 agosto alle 21.15, nel suggestivo Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini a…

5 ore ago

“Zanzare, quale disinfestazione? E come sono state arginate le larve?”: il Pd interroga il giunta

Quali attività preventive di disinfestazione siano state attivate nel Comune di Siena su aree pubbliche…

5 ore ago