Spiegano Eva Basile e Silvia Pozzi del Servizio Civile Regionale MUSEUM’S ANGELS: “Dalla ricerca sulla storia e sulla tradizione dell’estrazione e lavorazione del travertino nel Comune di Rapolano Terme, è nata l’idea di un concorso dedicato al design in cui i partecipanti sono chiamati ad interpretare la forma di un oggetto ricorrente nella vita quotidiana, il piatto, in modo innovativo. Il progetto vincente verrà realizzato in travertino dalle diverse aziende presenti sul territorio specializzate in questo materiale. L’idea del concorso permette di offrire una concreta possibilità di far conoscere l’elemento travertino anche alle nuove generazioni attraverso un’esperienza nuova e coinvolgente.
Il progetto del piatto vincitore, realizzato in diverse tipologie di travertino dalle aziende locali aderenti al progetto, verrà presentato durante l’evento “Di che senso sei?”, percorso multisensoriale nei Musei delle Crete Senesi che si terrà presso il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio a Serre di Rapolano Terme il 27 ottobre 2012.
Spiega Ivo Coppola, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Rapolano Terme:
“Il travertino è la storia della nostra comunità, insieme all’acqua termale, ed è importante attualizzarlo anche attraverso il suo uso più moderno ed innovativo. Molte aziende del territorio stanno già sperimentando queste esperienze, ed è importante in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, approfondire questi aspetti della lavorazione.
Devo ringraziare particolarmente Fondazione Musei Senesi, le ragazze del servizio civile, la Coop. Biancane e tutte le aziende ed associazioni che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto.”
L'acquisizione di Carrefour Italia da parte NewPrinces? "Per Etruria Retail non cambia nulla, se non…
“Non posso che esprimere grande soddisfazione. Questo è il risultato di un rapporto positivo ed…
Invitalia, d'intesa con il Mimit, ha sottoscritto con la società Duccio Immobiliare 1 Srl l'accordo…
Siamo al momento dei saluti. Eccellenza, che cosa lascia a Siena? E cosa si porta…
Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…
Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…