Rapolano, fatto saltare il bancomat della Cassa di risparmio di Firenze

Tre ignoti malfattori hanno fatto saltare nella notte il bancomat della filiale di Rapolano Terme della Cassa di Risparmio di Firenze.


Dopo essersi introdotti nella banca, forzando con un palanchino di ferro la porta d’ingresso, i malviventi hanno piazzato una piccola carica di esplosivo dalla parte interna del bancomat. Hanno quindi arraffato circa dieci mila euro, lasciando per terra e all’interno dello stesso bancomat moltissime banconote, non soffermandosi in una più accurata raccolta del denaro, per il probabile timore dell’arrivo dei Carabinieri. Il colpo avrebbe potuto essere molto più redditizio. Il furto con scasso non è durato più di 5 minuti. Erano in tre, sono poi scappati in direzione sud. La Sezione Investigazioni Tecniche dei Carabinieri di Siena, intervenuta sul posto, ha effettuato i rilievi per la ricerca di tracce anche biologiche che possano condurre all’individuazione dei soggetti responsabili. Sono state visionate tutte le telecamere che riprendono i dintorni del luogo del delitto e ascoltati alcuni testimoni dell’evento.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

1 ora ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

2 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

2 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

2 ore ago

“Vicino agli ultimi, un Pontificato dell’ascolto e della gente”: Di Bello (Opera Laboratori) ricorda il Santo Padre

Un Chiesa pensata per essere vicina tra la gente, vissuta senza ansia e con una…

2 ore ago