Siena

Rapolano Terme: due panchine rosse per dire no alla violenza sulle donne

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne che ricorre oggi, giovedì 25 novembre, il Comune di Rapolano Terme ha installato due panchine rosse per dire no alla violenza sulle donne e ricordare tutte le vittime di femminicidi. Le panchine si trovano a Rapolano Terme, nel giardino in via Salvador Allende, e a Serre di Rapolano, nell’area verde in via Eugenio Montale. Questa sera, inoltre, il Palazzo comunale si illuminerà di arancio a sostegno della campagna “Orange the world” promossa da UN Women, l’ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, rinnovando l’iniziativa già promossa ieri sera. “I due atti simbolici – afferma la vicesindaco e assessora alle pari opportunità, Gianna Trapassi – ribadiscono l’impegno dell’amministrazione comunale per contrastare e prevenire la violenza sulle donne e per sensibilizzare ogni cittadino a contribuire alla costruzione di una nuova cultura di genere”.

Sabato 27 novembre, alle ore 21, inoltre, al Teatro del Popolo di Rapolano Terme andrà in scena lo spettacolo “Il nome potete metterlo voi”, scritto e diretto da Mauro Monni, e dedicato alle vicende di una giovane bibliotecaria che racconta le donne attraverso i grandi libri fra amore, inganni e problemi collettivi e sociali. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, lo spettacolo sta animando in questi giorni il palcoscenico di 50 teatri in tutta Italia. La performance rapolanese è prodotta e curata dall’Associazione culturale “Sine qua non” e dall’associazione “Amici per la musica”. Lo spettacolo è con ingresso gratuito e si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid-19.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

6 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

6 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

7 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

7 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

7 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

7 ore ago