Tra i punti più importanti che, tra l’altro, sono stati approvati all’unanimità, citiamo: il Piano di Recupero del centro abitato di Serre in zona via dell’Orlo, l’Approvazione del Nuovo Regolamento per il funzionamento e la gestione dell’Asilo Nido Comunale J. Benedetti e la Convenzione con la Pia Confraternita di Misericordia di Rapolano per l’espletamento di servizi socio – assistenziali.
Per quanto riguarda il Piano di Recupero del Centro abitato di Serre, il Sindaco Emiliano Spanu ha spiegato: “Si tratta di un progetto che riguarda la realizzazione di due parcheggi a ridosso del Centro storico con la possibilità di edificare box auto coperti da poter vendere ai residenti stessi. Tale operazione permetterà altresì di riqualificare tutta via dell’Orlo per poterla restituire alle piacevoli passeggiate dei Serrigiani. All’abitato di Serre verrà data così una grande opportunità, con la ricerca di progettazioni che non gravino sul bilancio comunale. Nei prossimi mesi ci muoveremo per trovare le risorse affinchè questo progetto possa diventare realtà”.
Per quanto concerne il Nuovo Regolamento per il funzionamento e la gestione dell’Asilo Nido Comunale J. Benedetti, l’Assessore ai Servizi Sociali Perla Raffaelli, ha sottolineato: “Questo Nuovo Regolamento prosegue il percorso intrapreso dalla Giunta sin dal suo insediamento, per un ammodernamento che lo ha reso attuale e adeguato al funzionamento e gestione del servizio.”
Per quanto riguarda la Convenzione con la Pia Confraternita di Misericordia di Rapolano per l’espletamento di servizi socio – assistenziali, con questo atto, l’intero Consiglio Comunale ha inteso ribadire l’alta considerazione per il valore dell’attività svolta dalla Misericordia stessa e, in particolare, l’Assessore Perla Raffaelli ha sottolineato l’importanza del volontariato quale risorsa e bene indispensabile per la comunità, in quanto consente l’espletamento di servizi di alta qualità che altrimenti non sarebbe possibile erogare.
Il Consiglio Comunale ha approvato inoltre a maggioranza il punto all’ordine del giorno relativo alla Salvaguardia degli equilibri di bilancio di previsione 2011. A questo proposito l’Assessore al Bilancio Simone Ceccherini ha dichiarato: “ In merito alla salvaguardia degli equilibri di bilancio di previsione 2011, come esaminato e approfondito nelle competenti commissioni, non siamo in presenza di cambiamenti significativi, ma semplicemente di adeguamenti effettuati tramite trasferimenti di spesa da un capitolo all’altro, mantenendo invariato il livello di spesa previsto. Sul lato fiscale si è proceduto al riallineamento delle varie imposte con le previsioni della nuova normativa.”
Le iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale di soggetti terzi, privati e pubblici, attivi…
Strada degli Agostoli riaperta in regime di senso unico alternato a vista con restringimento di…
Tutto pronto per l’avvio delle attività legate alla riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti…
Giovedì prossimo, 22 maggio, gli operai di Acquedotto del Fiora saranno a lavoro a Siena…
Dal 23 al 25 maggio 2025 torna "Sarteano Green", la manifestazione promossa dal comune di…
Concluso il primo stralcio del rifacimento del percorso pedonale di collegamento tra il parcheggio ‘Il…