Siena

Rapporto sviluppo sostenibile 2021: l’Italia migliora poco, forte impatto del covid a livello mondiale

La pandemia da covid si fa sentire anche in termini di sviluppo sostenibile. Come svela il report annuale nel 2020 per la prima volta dall’adozione dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (2015), il punteggio medio del Global Sdg index è diminuito. Il calo si legge in una nota è dovuto “in ampia misura all’aumento, dopo la propagazione del virus, dei tassi di povertà e di disoccupazione a livello mondiale”. Nel lavoro, realizzata da un gruppo di esperti indipendenti guidato dal professor Jeffrey Sachs, presidente del Sustainable development solutions network (Sdsn) delle Nazioni Unite,  si evidenzia che i re singoli stati con il punteggio più alto sull’Sdg index 2021 a partire dal 2015 sono Bangladesh, Costa d’Avorio e l’Afghanistan mentre hanno il punteggio più basso  Venezuela, Tuvalu e Brasile. “Come negli anni precedenti, su 165 Paesi, i primi posti in classifica sono occupati dai tre paesi nordici: Finlandia, Svezia e Danimarca. L’Italia, i cui dati si focalizzano principalmente sul periodo pre-pandemico, si classifica al 26esimo posto” , prosegue il testo. In un anno non emergono variazioni significative per il nostro paese se non nei miglioramenti  per il Goal 6 (Acqua e servizi igienico-sanitari) ed il Goal 7 (Energia pulita e accessibile). Perdurano i maggiori ritardi per il Goal 9 (Imprese, innovazioni e infrastrutture), il Goal 13 (Lotta contro il cambiamento climatico) e il Goal 14 (Vita sott’acqua). Peggiora, inoltre, il trend del Goal 15 (Vita sulla terra), mentre sembra migliorare quello del Goal 3 (Salute e benessere) nonostante sia atteso un suo peggioramento causato dal periodo pandemico. “Permane una discreta discrepanza tra il sostegno politico espresso a favore degli Sdgs e l’integrazione dei 17 obiettivi nei processi strategici di politica pubblica”, si legge nelle ossservazioni. L’Sdsn Italia, lo ricordiamo , è ospitato dalla Fondazione eni Enrico Mattei e dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena

 

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Crescere nel caos: un’analisi psicologica del recente report dell’UNICEF

“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.”(Proverbio nativo…

2 ore ago

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

19 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

20 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

20 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

22 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

23 ore ago