Venezia, Matera, Siena, Torino, Bari, Perugia e Assisi sono alcune delle città invitate al convegno ravennate. Le candidate ufficiali saranno tuttavia note solo alla fine del 2012, quando il ministero dei Beni Culturali emanerà il bando per l’avvio della competizione vera e propria. Nel frattempo prosegue il lavoro di preparazione dei seminari tematici che animeranno la città in novembre e apriranno la strada all’Open Call, momento di snodo fondamentale per la raccolta dei progetti promossi dal territorio romagnolo.
"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…
Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…
Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…
Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…
L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…
Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…