Siena

Rcr di Colle Val d’Elsa, dalla crisi alla rinascita. Oggi visita del consigliere Fabiani

Ha una storia di lunga resilienza ed è riuscita ad affrontare il buio della pandemia e la crisi dei costi energetici. Ora in quella storia è possibile scrivere anche pagine di rilancio. Si inizia infatti a scorgere l’uscita dal concordato, a cui la società fece ricorso per fronteggiare una pesante condizione debitoria.

La Rcr Cristalleria italiana di Colle Val d’Elsa  è uno storico insediamento industriale toscano, punto di riferimento a livello globale per la cristalleria da tavola di qualità, che occupa attualmente oltre 300 lavoratori. Nel corso del tempo ha abbandonato il cristallo a piombo optando per la produzione con minor impatto ambientale del Luxion eco crystal glass.

Questa mattina il consigliere del presidente Giani per il lavoro e le crisi aziendali Valerio Fabiani ha fatto visita assieme ai membri dell’unità di crisi della Regione e di Arti allo stabilimento incontrando l’amministratore delegato Roberto Pierucci le Rsu e i lavoratori.

“La Rcr ha conosciuto momenti di difficoltà gravi ma ha saputo però mettere in campo una reazione che la Regione ha seguito e accompagnato”, ha osservato Fabiani. “È stata una reazione del management ma anche – ha aggiunto – dei lavoratori e delle loro rappresentanze che sono stati coloro che ci hanno creduto quando non ci credeva più nessuno, mantenendo accesa una speranza, che poi è la forza che consente di guardare al futuro con fiducia e di confrontarsi su prospettive nuove”.

All’inizio dello scorso decennio l’azienda ha attraversato una crisi molto profonda, che investiva la produzione, il mercato e la situazione debitoria. Ha lanciato con successo nel 2010 il programma “20-20”, ovvero 20% in meno di costi e 20% in più di fatturato, che ora consentirà di procedere all’ingresso di nuova forza lavoro.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Primo soccorso, una giornata di formazione per i giovani al Santa Maria della Scala

Il prossimo 23 maggio, nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, si svolgerà…

3 minuti ago

Strada delle Galleraie, intervento per la messa in sicurezza. Ecco come cambia la viabilità

Un intervento di messa in sicurezza della scarpata lungo la Sp 3 delle Galleraie tra…

15 minuti ago

Rapolano Terme, bando di gara per servizi all’interno di palazzo Pretorio

Il comune di Rapolano Terme ha pubblicato un bando per la locazione a uso commerciale…

19 minuti ago

“Raccontaminazione”, il cammino dell’inclusione sulla Francigena da Siena verso il giubileo dei disabili

Dopo tre intense edizioni e una pausa forzata nel 2024, "RaccontamInazione", il progetto di cammino…

49 minuti ago

Rischio idrogeologico, approvati gli studi per Petriccio, San Miniato e Massetana Romana

"La Giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato il…

1 ora ago

Il cardinale Lojudice oggi a Siena presiederà le messe per Papa Francesco

Di rientro da Roma, sarà il cardinale Augusto Paolo Lojudice a presiedere oggi le messe…

2 ore ago