Regolamento sul commercio, primo round tra Comune e associazioni. Giunti: “Obiettivo tutelare il centro storico”

“La volontà dell’amministrazione comunale è quella di tutelare il centro storico di Siena, patrimonio Unesco, pur nel rispetto della libera iniziativa privata. Stiamo lavorando su una bozza di lavoro contenente alcune ipotesi di modifica”.

Lo afferma l’assessore al commercio Vanna Giunti dopo che si è svolto il primo incontro in Comune per il varo del nuovo regolamento sugli esercizi. All’interno della sala dei Conti, l’assessore ha incontrato associazioni di categoria e parti sociali. Presente anche il vicesindaco e assessore all’urbanistica Michele Capitani. Ha portato il suo saluto il sindaco Nicoletta Fabio. La fase di concertazione sul documento si concluderà il 15 aprile. Il prossimo incontro è in programma il 4 aprile.

“Abbiamo ricevuto una prima bozza e la stiamo valutando. Sono già emerse alcune osservazioni, ma sarà necessario approfondirle ulteriormente, soprattutto per verificare la compatibilità del regolamento con le normative nazionali, regionali e quelle specifiche del settore commerciale – è l’osservazione del direttore di Confcommercio Siena Daniele Pracchia-. L’obiettivo è evitare eventuali impugnazioni nel caso in cui emergano discrepanze normative”.

“Giovedì pomeriggio incontreremo tutti i nostri soci per presentare la bozza e ascoltare le loro opinioni. Inoltre, sia noi che Confcommercio abbiamo chiesto all’amministrazione comunale di ampliare le possibilità relative ai sub-ingressi nella stessa attività e al trasferimento delle attività all’interno della stessa zona”, fa sapere la responsabile sede di Confesercenti Siena Monica Ciacci.