Siena

Report Il Sole 24 ore sulla qualità della vita: Siena al top per bambini e giovani ma non è una città per anziani

È Siena una delle tre province vincenti nell’indagine della qualità della vita stilata da Il Sole 24 ore. Anche quest’anno, infatti, sono state stilate tre classifiche, ognuna abbinata ad un indice generazionale diverso, ciascuno su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate.

Siena può quindi festeggiare il primato nella classifica dedicata ai bambini, una classifica che è stata decisa da statistiche come quella del costo della retta della mensa scolastica o la spesa pro capite dei comuni per interventi e servizi sociali ma anche delle competenze scolastiche dei ragazzi di terza media. La nostra città può vantare una serie di ottimi piazzamenti in tutti i dodici indicatori ma, a spiccare è il secondo posto nel numero di pediatri attivi per ogni mille residenti: con 3,7 professionisti attivi la città del Palio si piazza seconda alle spalle della sola Cagliari. Positivo anche il rendiconto per quanto riguarda l’incidenza sul reddito della mensa dove Siena è undicesima.

Se la passano leggermente peggio, invece, i giovani senesi, con la nostra città che si piazza comunque nella parte sinistra della classifica al 33° posto. Anche qui Siena si distingue per una statistica, quella del quoziente di nuzialità. Sono 4,6 i matrimoni celebrati ogni mille abitanti, soltanto a Vibo Valentia ci si sposa di più. Bene anche il dato su concerti ogni 10mila abitanti, mentre, a pesare c’è il prezzo del canone di locazione medio, ben al di sopra della media nazionale e che fa scivolare Siena al 97° posto in questo dato.

Chi invece non può sorridere sono i nostri anziani, con Siena che guarda il resto d’Italia dal 66° posto, nella seconda metà d’Italia. A far alzare più di un sopracciglio è la spesa degli enti pubblici su assistenza domiciliare e trasporto anziani, con Siena che guadagna le ultimissime posizioni. Dunque, quella che emerge dal report del Sole24ore, è una Siena per bambini e giovani, ma non certo a misura di anziano.

E.G.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

6 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

6 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

6 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

7 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

7 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

7 ore ago