Siena

Restaurata la casa accoglienza della Confraternita di Santa Maria in portico a Fontegiusta, il 2 giugno l’inaugurazione

È stata restaurata con il contributo di FMps la casa accoglienza intitolata a Fabrizio Cellesi e Gualtiero Vannucchi. La struttura sarà inaugurata il prossimo venerdì 2 giugno con una cerimonia che inizierà alle 18.30 con la messa celebrata dall’Arcivescovo Lojudice.

A seguire si terrà un’apericena per gli invitati. “L’appartamento si trova nell’edificio attiguo alla chiesa di Santa Maria in portico a Fontegiusta e sarà riservato all’accoglienza di persone che si trovano ad affrontare particolari difficoltà. L’attività di accoglienza da parte della Confraternita era cominciata per dare aiuto ai familiari di pazienti ricoverati in ospedale e con il tempo si è sviluppata aprendosi alle necessità di altre persone bisognose. Grazie al generoso contributo economico della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e alle risorse raccolte dalla Confraternita è stato possibile ristrutturare un secondo appartamento ed allargare così l’accoglienza a più persone”, spiega una nota.

“Fabrizio Cellesi e Gualtiero Vannucchi, a cui gli appartamenti sono intitolati, sono ricordati per aver incarnato con coerenza e dedizione lo spirito di carità e servizio, lo stesso che si propone di perseguire la Compagnia nella sua storia secolare-prosegue il testo. L’inaugurazione del 2 giugno sarà anche l’occasione per dare inizio ad una nuova missione della Confraternita, quella di sostenere e valorizzare il progetto “Il senso del pane”, utilizzando per la celebrazione eucaristica le ostie prodotte dai detenuti del carcere di Opera, a Milano, il pane che salva, l’eucarestia che ci avvicina alla croce come espressione di vita attiva e non come consolazione”.

La Confraternita “è attiva anche nella promozione e sostegno della comunità energetica a Siena, intendendo coniugare in maniera fattiva la salvaguardia del creato e l’impegno per la giustizia sociale. L’inaugurazione della nuova casa accoglienza sarà un piacevole momento di condivisione al quale le autorità e la cittadinanza sono invitate a partecipare”, prosegue il comunicato.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Dalla Colombia agli Stati Uniti: il mondo in Piazza del Campo per il Giro d’Italia. “Questa è la tappa di Pidcock”

Piazza del Campo è un melting pot: nella Conchiglia sono presenti persone provenienti da Denver,…

5 minuti ago

L’Italia al centro dell’alta ristorazione mondiale: Torino ospita The World’s 50 Best Restaurants

Quest’anno l’Italia, e precisamente la città di Torino, ospiterà la manifestazione internazionale più importante dedicata…

20 minuti ago

Giro d’Italia a Siena, il sindaco: “Giornata emozionante. Gli eventi collaterali? Offriamo ai turisti più occasioni per rimanere”

Il cartellone di eventi pre Giro d'Italia? "L’idea è proprio quella di offrire ai potenziali…

1 ora ago

Crescere nel caos: un’analisi psicologica del recente report dell’UNICEF

“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.”(Proverbio nativo…

3 ore ago

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

20 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

21 ore ago