Siena

“RI-Creazione”, ecco la sesta edizione del progetto di educazione ambientale di Sei Toscana

Per il sesto anno consecutivo torna “RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana nei 104 comuni della Toscana del sud che, sino a oggi, ha visto la partecipazione di oltre 40.000 studenti.

Dopo il grande successo degli anni passati, è tutto pronto per la sesta edizione che quest’anno, vista l’emergenza Covid, proporrà i suoi percorsi formativi con un format diverso, capace di offrire una formazione di qualità garantendo al contempo la massima sicurezza per alunni e corpo docente.

“RI-Creazione è un progetto in cui crediamo e investiamo molto – dice il presidente di Sei Toscana, Leonardo Masi –. La condizione di emergenza attuale non può avere l’effetto di pregiudicare il diritto all’istruzione che, per quanto ci riguarda si declina nel diritto all’educazione ambientale necessaria per la formazione di giovani cittadini consapevoli e in grado di affrontare con i necessari strumenti di conoscenza le sfide del nostro tempo”.

I sei percorsi educativi disponibili, utili per approfondire l’argomento dei rifiuti e del ciclo dei materiali e per incentivare la diffusione di buone pratiche a casa e a scuola, sono rivolti ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Le classi iscritte riceveranno le credenziali d’accesso alla piattaforma didattica www.ri-creazione.it, realizzata per consentire la partecipazione a distanza di studenti e insegnanti. A seconda del percorso didattico scelto, saranno disponibili videolezioni, videolaboratori, schede di approfondimento e materiale di autovalutazione realizzati dagli educatori di RI-Creazione. Tutte le classi iscritte inoltre potranno contare sull’ausilio degli educatori professionali, sia in modalità a distanza che, quando sarà possibile, in presenza.

Come negli anni scorsi, la partecipazione al progetto è completamente gratuita.

Gli insegnanti hanno tempo fino al 31 dicembre per compilare il modulo di adesione, già inviato a tutti i dirigenti degli istituti scolastici e agli amministratori dei 104 Comuni dell’ATO Toscana del sud. Inoltre, è possibile iscriversi direttamente online dal sito ww.ri-creazione.it.

Per maggiori informazioni sul progetto è possibile inviare una mail a scuola@seitoscana.it.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

7 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

8 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

10 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

12 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

13 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

14 ore ago