Siena

Ri-Creazione, oltre 2mila studenti della provincia di Siena partecipano al progetto di Sei Toscana

Oltre 2000 studenti per cento classi dislocate  in venti comuni delle scuole primarie e secondarie vanno a lezione di educazione ambientale grazie “RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, progetto curato da Sei Toscana

Nell Ato sud sono più di 8mila gli studenti di 400 classi che hanno partecipato. Più di 1700 le ore di lezione fatte dai 25 educatori professionali incaricati da Sei Toscana e centinaia di accessi alla piattaforma didattica online www.ri-creazione.it realizzata appositamente per mettere sempre a disposizione di insegnanti e studenti videolezioni, video-laboratori, schede di approfondimento e materiale di autovalutazione. L’offerta formativa si è articolata in sette percorsi tematici rivolti alle diverse fasce d’età, ognuno con un focus specifico, spaziando dalle raccolte differenziate agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

“Ringrazio di cuore tutti gli studenti e gli insegnanti per la loro partecipazione – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. La risposta avuta anche quest’anno ci riempie di orgoglio e, oltre a confermare la qualità del progetto, testimonia un’attenzione crescente del territorio verso i temi della corretta gestione dei rifiuti e dell’economia circolare. Da sempre l’obiettivo dei nostri progetti è formare nelle giovani generazioni uno spirito critico che porti ad adottare comportamenti più sostenibili per il pianeta, per questo annuncio fin d’ora la decima edizione del progetto per il prossimo anno scolastico”.

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

10 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

10 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

12 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

12 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

14 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

15 ore ago