Siena

Riapre il Centro Dedalo nel rispetto delle linee guida della Regione Toscana

Il Centro Dedalo riapre. Nel pieno rispetto delle linee guida della Regione Toscana contenute nel Protocollo Sicurezza Anticontagio il Centro Sos Dislessia di Siena specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento diretto da Valentina Campanella, ha predisposto la sanificazione dell’intera struttura con sede in Strada Massetana Romana 34 e provveduto ad introdurre dispositivi di distanziamento in tutte le stanze in cui gli operatori svolgono le loro attività. Inoltre, a disposizione dell’utenza ci saranno guanti, gel igenizzante per le mani e mascherine senza le quali non si potrà accedere alla struttura.

Saranno attivi in presenza – oltre che in modalità a distanza e online – i servizi di valutazione e diagnosi, trattamento e potenziamento per bambini e ragazzi con DSA e tutti i servizi psicologici e di supporto alle famiglie. Ma per il momento, non sarà attivo il servizio di Doposcuola specializzato. I servizi si effettueranno solo su prenotazione, in modalità 1 a 1, con la presenza di un solo operatore per volta e senza sala di attesa.

“La sicurezza dei nostri utenti e quella dei nostri operatori per noi viene prima di tutto – spiega Valentina Campanella direttrice del Centro Dedalo – continueremo ad offrire i nostri servizi anche a distanza attraverso le piattaforme online che abbiamo attivato in questo periodo di quarantena, ma siamo convinti di dover fare la nostra parte nel promuovere un lento e graduale ritorno alla normalità. Questa emergenza, ha privato i nostri ragazzi di un ambiente di crescita e di benessere per loro fondamentale: la scuola. La didattica a distanza rappresenta per i ragazzi con DSA uno strumento utile che, però, in nessun modo può sostituirsi al lavoro in presenza. Quando siamo in presenza di difficoltà di apprendimento, l’apprendimento passa necessariamente dalla relazione educativa che si instaura con l’operatore. Alcune attività non si possono fare a distanza, ecco perché è importante riprendere i trattamenti 1 ad 1 sia sul metodo di studio che in ambito logopedico e di consulenza psicologica. Lo stress generato nelle famiglie da questa reclusione forzata non deve essere sottovalutato”.

Per informazioni e prenotazioni: dedalocentro@gmail.com e chiamate a 0577 236516 www.centodedalo.org

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

6 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

6 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

6 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

9 ore ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

11 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

12 ore ago